Home » Dolci con le nocciole: 13 ricette da provare

Dolci con le nocciole: 13 ricette da provare

Dai frollini alla panna cotta alla torta soffice e senza glutine

by Ada Parisi
5 min read
Torta soffice di nocciole Igp del Piemonte (senza glutine)

Oggi parliamo di dolci con le nocciole e vi lascio 13 ricette tutte da provare. Una raccolta di dolci semplici e buoni, dai frollini alla panna cotta fino alla  torta sofficissima ma senza glutine. Le nocciole, come tutta la frutta secca, sono un ingrediente indispensabile in pasticceria, sia intere sia sotto forma di farina, granella o pasta neutra e/o zuccherata. Si prestano a una infinità di preparazioni: chi non ama la crema di nocciole? E i biscotti, con quel retrogusto così unico? E il gelato? Il gusto nocciola nei gelati o nei semifreddi è sicuramente il mio preferito.

Ovviamente le nocciole si possono utilizzare anche nelle ricette salate e, semplicemente tostate, sono in grado di dare un tocco di croccantezza ad ogni piatto. Si sposano particolarmente bene con i  funghi (ad esempio nei risotti) e con le cipolle.

Ma siamo qui per parlare di dolci con le nocciole e ho selezionato per voi 13 ricette da provare assolutamente. Nelle ricette dolci, l’abbinamento perfetto con la nocciola è senza dubbio il cioccolato. Ma anche il caffè, le mele, le banane, le pere e le carote (tre frutti che si sposano bene in generale con la frutta secca).  Certamente i biscotti e le torte fanno la parte del leone in questa raccolta di 13 ricette di dolci con le nocciole. Ma vi lascio anche tre dolci cremosi  al cucchiaio di tutto rispetto assolutamente da non perdere: semifreddo, panna cotta e crema al mascarpone.

  • FROLLINI ALLE NOCCIOLE:  sono dei biscotti molto semplici da preparare ma ricchi, burrosi, dal gusto intenso di nocciole, ricoperti di sale e granella di zucchero. Buoni come in pasticceria e perfetti da regalare.
  • BISCOTTI ALLE MANDORLE E NOCCIOLE: anche questi ricchi di burro, in Piemonte si chiamano anche ‘fettine Langarole’. Questa ricetta è del pastry chef Luca Montersino. Uno tira l’altro.
  • BRUTTI MA BUONI ALLE NOCCIOLE: si chiamano biscotti ma sono simili alle meringhe e quindi completamente senza glutine e senza lattosio: Si tratta di una ricetta facilissima con solo 4 ingredienti. Fondamentali nocciole di altissima qualità.
  • BISCOTTI AL CACAO E NOCCIOLE: friabilissimi e dal gusto intenso, sono biscotti che sfruttano un abbinamento vincente: la farina di nocciole e il cacao amaro. Pronti per essere inzuppati nel latte a colazione.
  • SALAME DI CIOCCOLATO CON FRUTTA SECCA: oltre alle nocciole contiene mandorle e pistacchi ed è senza uova. Davvero delizioso.
  • TORTA SOFFICE DI NOCCIOLE: senza glutine, una torta adatta a tutti e facilissima da preparare, soffice e buona. All’interno solo farina di nocciole, cacao e maizena, quindi perfetta per celiaci o intolleranti al glutine.
  • CIAMBELLA NOCCIOLE E CIOCCOLATO:  una ciambella soffice ricoperta di cioccolato fondente e nocciole intere. Un dolce semplice ma elegante, perfetto per la prima colazione. Ricetta facile e veloce.
  • BANANA BREAD CON UVETTA E NOCCIOLE:  ricetta originale americana facilissima, per utilizzare le banane troppo mature e non sprecare nulla. Un dolce da colazione morbidissimo e profumato, diventerà il vostro plumcake preferito.
  • TORTA DI NOCCIOLE, UVETTA E PERE: ho usato la varietà giapponese Nashi, ma potete usare qualsiasi tipo di pera. IN piccole monoporzioni è adatta anche a una cena se accompagnata con gelato. Ma è perfetta anche per la prima colazione, tagliata in fette rustiche e piene di gusto
  • SBRICIOLATA INTEGRALE CON MELE AVENA E NOCCIOLE: con farina integrale, fiocchi d’avena e mele nell’impasto. Arricchita con noci, nocciole e confettura di albicocche. Qui le nocciole danno quella nota di sottobosco tipica della frutta secca.
  • BROWNIES ALLE NOCCIOLE ricetta originale americana. E’ un dolce ricco di burro e cioccolato. Golosissimo, con tante nocciole, si preparare in 10 minuti ma non è adatto a chi vuole tenere sotto controllo le calorie.
  • SEMIFREDDO ALLA NOCCIOLA:  una delle mie ricette più amate. Un modo facile per realizzare il perfetto gelato alla nocciola, dal gusto intenso e avvolgente, fatto in casa e buono come quello acquistato nelle migliori gelaterie siciliane.
  • PANNA COTTA ALLA NOCCIOLE:  è un dessert al cucchiaio cremosissimo e delicato, che incanterà tutti. Molto semplice da preparare, come tutte le ricette di panna cotta.
  • CREMA DI MASCARPONE AL CAFFE’ CON CACAO E NOCCIOLE: un altro dolce al cucchiaio con un biscotto morbidissimo al cioccolato fondente, senza farina e quindi senza glutine, e tante nocciole tostate.

Nocciole: varietà e profilo nutrizionale

Le nocciole (Corylus avellana) sono semi oleosi, come le noci o le mandorle. In Italia vengono coltivate soprattutto in Piemonte, Lazio, Campania e Sicilia. Dalla nocciola Trilobata delle Langhe alla Tonda Gentile romana, dalla nocciola dei Nebrodi alla Igp di Giffoni, l’Italia è uno dei principali paesi produttori di questo frutto ricco di virtù. Fortemente caloriche, come tutta la frutta secca (655 calorie per 100 grammi di prodotto), le nocciole sono ricche di acidi grassi monoinsaturi e fonte importante di acido oleico e alfa linoleico.  Hanno un discreto contenuto in proteine oltre a vitamina E, C, A, niacina, tiamina, fosforo e potassio.

 

Hai già visto queste ricette?

Lascia un commento

* Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web. * By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.