Ottobre sta per finire ed eccoci arrivati all’appuntamento con la rubrica sul di stagione: frutta, verdura e pesce da acquistare a novembre. Dopo un ottobre caldo, a novembre siamo tutti in attesa dei primi freddi. Con il freddo arriveranno sulle tavole anche alcuni prodotti amatissimi dagli italiani. Sono quelli che dovete acquistare a preferenza (io direi in esclusiva) a novembre, per rispettare la stagionalità dei prodotti della terra e del mare, mangiare meglio e a costi ragionevoli.
La grande novità di novembre sono sicuramente le arance e i carciofi, che terranno banco per i prossimi mesi nelle cucine italiane, sia in preparazioni dolci sia salate. Per quanto riguarda il pesce, novembre è la stagione del polpo, che in questo mese è ancora piccolo e tenero, da cucinare e da gustare senza esitazioni. Per gli amanti delle melanzane, è invece l’ora di dire addio a parmigiana e caponate. E, dopo avere imparato cosa acquistare a novembre, in fondo all’articolo vi suggerisco anche alcune ricette da sperimentare con le primizie di questo mese così ricco di novità.
FRUTTA DI NOVEMBRE
Inizia la stagione di
- arance
- banane
- kiwi
- pompelmi
Prosegue la stagione di
- avocado
- limoni
- pere
- fichi
- datteri freschi
- melograni
- manghi
- mele
- papaya
- cachi
- castagne
VERDURA DI NOVEMBRE
Inizia la stagione di:
- carciofi
- cardi
- cavolini di Bruxelles
Prosegue la stagione di
- olive
- finocchi
- porri
- verza
- catalogna
- tartufo
- cicoria
- topinambur
- barbabietole
- zucca
- bietole
- broccoli
- funghi
- lattuga
- cavoli
- cipolla
- carote
- patate
- sedano
PESCI DI NOVEMBRE
- alalunga
- cefalo muggine
- nasello
- orata
- sardine
- dentice
- sogliole
- lampuga
- scorfano
- gallinella
- triglie
- ricci di mare
- rana pescatrice
- calamari
- moscardini
- polpi
- zerro
- spigola
- canocchia
- gambero rosa del Mediterraneo
- merluzzo
- aguglia
(fonti: Federcoopesca, Adoc)
Ricette da provare ad novembre
- gli sfiziosi e facilissimi finocchi in agrodolce alla siciliana
- la regina di novembre, la torta rovesciata all’arancia
- il sofficissimo banana bread, per utilizzare anche le banane troppo mature
- gli strepitosi ravioli di ricotta con carciofi e zafferano, per fare un figurone
- i carciofi ripieni alla siciliana, che vi faranno impazzire
- la deliziosa pasta con carciofi, calamari e limone
- i calamari in umido con patate, perfetti per le serate fredde
- il polpo al sugo di pomodoro e olive, perfetto anche come sugo per la pasta
2 commenti
Ciao ti seguo sempre con piacere e volevo chiederti alcune dritte per la preparazione dei cannoli alla siciliana. Premetto che sono piemontese e ho spesso a cena amici siciliani , che vorrei sorprendere con questa preparazione. So che forse non è il periodo giusto per la ricotta, ma se mi potessi comunque aiutare te ne sarei grato. Grazie
Ciao Andrea, per la ricetta dei cannoli, con cui siamo sicuri che sorprenderai i tuoi amici siciliani, puoi vedere il nostro video https://youtu.be/sjKI8wzHcCo . Le dosi le trovi sempre sul sito. Grazie e facci sapere