Home » Crumble ai frutti di bosco

Crumble ai frutti di bosco

Ricetta facile, da provare con ogni tipo di frutta

by Ada Parisi
5 min read
Crumble ai frutti di bosco

Crumble ai frutti di bosco con avena, mandorle e pistacchio: una ricetta facilissima, buona e decisamente primaverile, perfetta quando avete voglia di dolce ma volete stare attenti alle calorie. Anzi, vi suggerisco di preparare questo crumble di frutti rossi per Pasqua: una alternativa fresca, leggera e golosa ai dolci tradizionali come la PASTIERA NAPOLETANA o la CASSATA AL FORNO. Il crumble altro non è se non una teglia di frutta. Nel mio caso frutti di bosco, ma potete usare anche mele, pere, prugne, ricoperto da grosse briciole. Il crumble è un dolce della tradizione anglosassone e solitamente viene servito tiepido con del gelato. Il contrasto caldo-freddo lo rende davvero particolare. In questo caso, se usate la farina di riso il crumble ai frutti di bosco è anche un dessert buonissimo senza glutine

I miei consigli per un crumble di frutta perfetto

Potete fare una semplice pasta frolla o sbizzarrirvi a personalizzare le vostre briciole, il crumble per l’appunto, come preferite: in questo caso io ho usato farina integrale, farina di mandorle, fiocchi di avena e pistacchi. Il secondo ingrediente del crumble è il burro, che ha la funzione di legante. A differenza della pasta frolla, per fare il crumble non dovete compattare gli ingredienti, ma strofinarli con la punta delle dita tra loro in modo che si compattino in grosse briciole. Esattamente come per la sbriciolata: il procedimento lo potete vedere nella VIDEO RICETTA della SBRICIOLATA RICOTTA E CIOCCOLATO.

Crumble ai frutti di bosco

Per quanto riguarda la frutta, tenete presente che i frutti più acquosi, come le fragole, in cottura rilasciano molto liquido. Per evitare questo problema, vi rivelo un trucchetto: quando mescolate la frutta con lo zucchero, gli aromi, il succo di limone o di arancia, il liquore, aggiungete un cucchiaio raso di maizena o fecola di patate e  mescolate con cura. Durante la cottura, l’amido agirà da addensante e otterrete una sorta di crema vellutata anziché un liquido. Vi assicuro che il crumble ai frutti di bosco vi conquisterà.

E, visto che stiamo per entrare nel periodo giusto per le fragole, vi ricordo di dare una occhiata a tutti i miei DOLCI CON LE FRAGOLE, dalla semplice CROSTATA CON CREMA E FRAGOLE a quella con il GELO DI FRAGOLE, passando per la TORTA CON PANNA E FRAGOLINE o quella morbidissima BANANE E FRAGOLE. A voi la scelta. Buona giornata.

Crumble ai frutti di bosco

CRUMBLE AI FRUTTI DI BOSCO

Porzioni: 6 Preparazione: Cottura:
Nutrition facts: 250 calories 20 fat
Rating: 5.0/5
( 2 voted )

Ingredienti

60 grammi di farina doppio zero o di riso
50 grammi di fiocchi di avena
60 grammi di farina di mandorle
30 grammi di pistacchio in granella
40 grammi di zucchero di canna
100 grammi di burro freddo
500 grammi di fragole
125 grammi di lamponi
125 grammi di mirtilli
20 grammi di burro per la tortiera
scorza di limone, quanto basta
un cucchiaio di grappa
il succo di una arancia o di mezzo limone
30 grammi di zucchero semolato
15 grammi di maizena
zucchero a velo per guarnire il dolce, quanto basta
gelato alla panna o vaniglia, quanto basta

Procedimento

Crumble ai frutti di bosco

La preparazione del crumble ai frutti di bosco è semplice e veloce: mettere in una ciotola la farina doppio zero, la farina di mandorle, la granella di pistacchio, lo zucchero di canna, i fiocchi di avena, un pizzico abbondante di sale e il. burro freddo a pezzetti. Impastare con la punta delle dita fino ad ottenere un impasto a grosse briciole come vedete nella foto, sfregando il burro contro gli ingredienti secchi che si agglomereranno tra loro, come accade per la SBRICIOLATA.

Mettere l'impasto in frigorifero. Preparare la frutta: lavare e tagliare a pezzi le fragole, lavare i mirtilli e i lamponi. Se volete potete aggiungere anche qualche pezzetto di mela. Condire con il succo di arancia o di limone, la grappa, la scorza di limone, lo zucchero e la maizena. Mescolare bene per amalgamare tutti gli ingredienti.

Crumble ai frutti di bosco, procedimento

Mettere sul fondo della pirofila 20 grammi di burro a pezzetti. Versare la frutta nella pirofila e livellarla. Poi coprire con il crumble, spargendolo sopra la frutta e senza pressarlo. Conservare in frigorifero mentre preriscaldate il forno a 180 gradi statico.

Infornare a forno già caldo e posizionando la pirofila nella parte bassa del forno e cuocere per 30 minuti o finché il crumble non sarà dorato. Sfornare e lasciare intiepidire. Cospargere il crumble ai frutti di bosco con zucchero a velo e servirlo tiepido accompagnato da gelato alla vaniglia, alla panna o alla crema. Buon appetito!

Note

Il crumble tradizionalmente si serve tiepido accompagnato da gelato freddo, ma è ottimo anche servito freddo, soprattutto in estate e soprattutto se composto da frutta primaverile ed estiva come fragole, pesche, ciliegie, albicocche.

Hai provato questa ricetta?
Se ti è piaciuta taggami su Instagram @sicilianicreativi

Hai già visto queste ricette?

Lascia un commento

* Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web. * By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.