Crumble ai frutti di bosco con avena, mandorle e pistacchio: una ricetta facilissima, buona e decisamente primaverile, perfetta quando avete voglia di dolce ma volete stare attenti alle calorie. Anzi, vi suggerisco di preparare questo crumble di frutti rossi per Pasqua: una alternativa fresca, leggera e golosa ai dolci tradizionali come la PASTIERA NAPOLETANA o la CASSATA AL FORNO. Il crumble altro non è se non una teglia di frutta. Nel mio caso frutti di bosco, ma potete usare anche mele, pere, prugne, ricoperto da grosse briciole. Il crumble è un dolce della tradizione anglosassone e solitamente viene servito tiepido con del gelato. Il contrasto caldo-freddo lo rende davvero particolare. In questo caso, se usate la farina di riso il crumble ai frutti di bosco è anche un dessert buonissimo senza glutine
I miei consigli per un crumble di frutta perfetto
Potete fare una semplice pasta frolla o sbizzarrirvi a personalizzare le vostre briciole, il crumble per l’appunto, come preferite: in questo caso io ho usato farina integrale, farina di mandorle, fiocchi di avena e pistacchi. Il secondo ingrediente del crumble è il burro, che ha la funzione di legante. A differenza della pasta frolla, per fare il crumble non dovete compattare gli ingredienti, ma strofinarli con la punta delle dita tra loro in modo che si compattino in grosse briciole. Esattamente come per la sbriciolata: il procedimento lo potete vedere nella VIDEO RICETTA della SBRICIOLATA RICOTTA E CIOCCOLATO.
Per quanto riguarda la frutta, tenete presente che i frutti più acquosi, come le fragole, in cottura rilasciano molto liquido. Per evitare questo problema, vi rivelo un trucchetto: quando mescolate la frutta con lo zucchero, gli aromi, il succo di limone o di arancia, il liquore, aggiungete un cucchiaio raso di maizena o fecola di patate e mescolate con cura. Durante la cottura, l’amido agirà da addensante e otterrete una sorta di crema vellutata anziché un liquido. Vi assicuro che il crumble ai frutti di bosco vi conquisterà.
E, visto che stiamo per entrare nel periodo giusto per le fragole, vi ricordo di dare una occhiata a tutti i miei DOLCI CON LE FRAGOLE, dalla semplice CROSTATA CON CREMA E FRAGOLE a quella con il GELO DI FRAGOLE, passando per la TORTA CON PANNA E FRAGOLINE o quella morbidissima BANANE E FRAGOLE. A voi la scelta. Buona giornata.