Crostatine al pistacchio e fragoline di bosco: un dolce semplice, goloso e primaverile. Ispirato alla pasticceria siciliana sia nell’uso del pistacchio sia delle fragoline. A Messina con le fragoline di bosco, coltivate per lo più in zona Etna ma anche sulla Sila, si fa la granita, dolcissima e quasi poetica. Ma sono indimenticabili anche i classici pasticcini con le fragoline immancabili nel vassoio dei dolci della domenica. Piccole delizie preparate con una croccante pasta frolla, crema diplomatica e fragoline. Una delle tante ricette di DOLCI SICILIANI che amo profondamente. Come la CASSATA AL FORNO.
Io ho voluto rendere omaggio a questi pasticcini, i preferiti di mio padre e di mio fratello, con qualche piccola modifica. Ho preparato una frolla croccante, l’ho cotta in bianco e poi ho messo all’interno dei cestini di pasta frolla un po’ di pan di Spagna bagnato con una leggera bagna al maraschino. Ho fatto una crema diplomatica al pistacchio, pestando i pistacchi al mortaio (ma potete usare anche la pasta di pistacchio) e poi ho ricoperto i pasticcini con fragoline di bosco e granella di pistacchio.
Se dovessi giudicare il risultato da quanto sono finiti in fretta i pasticcini, direi che erano perfetti. Cremosi, frolla croccante, ricchi e colorati come se li avete acquistati in pasticceria, ve lo garantisco. Se non amate il pistacchio (non ci credo che a qualcuno non piace il pistacchio), potete fare una crema diplomatica semplice, ovvero non aggiungere la pasta di pistacchio. Se non avete voglia di fare il pan di Spagna, vi do una dritta: sostituitelo con i savoiardi, il risultato sarà praticamente identico.
Dolci con le fragoline, qualche alternativa
Se amate le fragoline di bosco, allora dovete assolutamente provare la TORTA A STRATI PANNA E FRAGOLINE (amatissima dai più piccoli), la TORTA PISTACCHIO, RICOTTA E FRAGOLINE . E, se volete qualcosa di più semplice, quello che fa per voi sono i BOCCONCINI DI SFOGLIA PANNA E FRAGOLE. E ora vi auguro buona giornata!