Home » Crostatine pasquali al cioccolato e panna

Crostatine pasquali al cioccolato e panna

Il dolce goloso per la gioia dei bambini

by Ada Parisi
5 min read
Crostatine pasquali al cioccolato e panna

Crostatine Pasquali al cioccolato e panna.  Vi auguro buona Pasqua con una ricetta semplice, quasi banale, ma che non manca mai di piacere a tutti, sempre e comunque. E vi suggerisco, se ancora non sapete cosa preparare, di dare una occhiata a tutte le mie RICETTE PASQUALI e alle mie RICETTE CON IL CIOCCOLATO, il vero protagonista di questa festa per grandi e piccini.

Le crostatine pasquali al cioccolato e panna sono fatte con una ricca pasta frolla al cacao, una cremosa farcia al cioccolato fondente, tanta panna montata. E sono decorate con le piccole uova confettata colorate annidate nel biancore della panna, in un sospiro di primavera. Un dolce facilissimo perfetto per la Pasqua. I più piccoli adoreranno le crostatine pasquali al cioccolato e panna, ve lo garantisco. Tra l’altro, se amate preparare dolci, non perdere tutte le VIDEO RICETTE DOLCI sul mio canale YouTube. E ovviamente vi do una alternativa golosissima: le CROSTATINE AL CIOCCOLATO CON PANNA E CARAMELLO SALATO. Non mi stancherei mai di mangiarle.

Potete preparare le crostatine anche con un giorno di anticipo e conservare le crostatine in frigo (se volete anche complete di panna montata). Se volete preparare questo dolce non nel periodo pasquale, potete utilizzare anche frutta secca o pralinata, croccante, confetti colorati, zuccherini, insomma potete decorare quello che preferite. E ricordatevi: l’abbinamento cioccolato e panna non tradisce. Mai. Buon Pasqua a tutti!

Crostatine pasquali al cioccolato e panna

CROSTATINE PASQUALI CIOCCOLATO E PANNA (ricetta facile)

Porzioni: 8 Preparazione: Cottura:
Nutrition facts: 250 calories 20 fat
Rating: 5.0/5
( 1 voted )

Ingredienti

DOSI PER 8 TARTELLETTE MONOPORZIONE O PER UNA TORTIERA DA 22 CM

  • PER LA PASTA FROLLA AL CIOCCOLATO:
    250 grammi farina 00
    140 grammi di burro freddo
    120 grammi di zucchero
    un tuorlo
    un pizzico di sale
    25 grammi di cacao amaro in polvere
    un pizzico di cannella
  • PER LA GANACHE AL CIOCCOLATO FONDENTE:
    250 grammi di cioccolato fondente
    250 millilitri di panna liquida fresca
    10 grammi di burro
  • PER DECORARE IL DOLCE:
    350 millilitri di panna liquida fresca
    120 grammi di zucchero a velo
    un cucchiaio di estratto di vaniglia biologico
    uova colorate di zucchero e cioccolato, quanto basta

Procedimento

Per preparare le crostatine pasquali al cioccolato e panna, prepariamo innanzitutto la pasta frolla al cacao: mettere sul piano da lavoro la farina e il cacao amaro setacciato: aggiungere il burro freddo tagliato a pezzetti e lavorare velocemente con la punta delle dita fino a ottenere un composto a grosse briciole Unire il tuorlo, lo zucchero, e il pizzico di sale e lavorare la pasta finché non diventa liscia e omogenea. Avvolgere il panetto di pasta frolla nella pellicola per alimenti e fare riposare in frigorifero per almeno un'ora.

Preriscaldare il forno a 180 gradi statico. Imburrare e infarinare gli stampi per tartellette o la tortiera che avete scelto, stendere con il mattarello la pasta frolla sul piano di lavoro leggermente infarinato, a uno spessore di circa mezzo centimetro. Rivestire con la pasta frolla il fondo e i lati degli stampini, bucherellarla sul fondo con una forchetta. Coprire le tartellette con carta forno e riempire con legumi secchi, per evitare che la pasta frolla si sollevi in cottura. Cuocere le crostatine al cacao per 15 minuti, quindi rimuovere la carta forno e proseguire la cottura per altri 3-5 minuti. Ovviamente, se optate per una torta più grande, i tempi di cottura si allungano a 25 minuti circa.  Sfornare le tartellette, sformarle e farle raffreddare completamente su una gratella.

Nel frattempo, preparare la ganache al cioccolato fondente: tritare al coltello il cioccolato fondente, mettere in un pentolino la panna e portarla a ebollizione, poi versarla sul cioccolato mescolando velocemente con una spatola fino a ottenere un composto denso, scuro e completamente liscio. Unire il burro e mescolare finché non sarà sciolto: questo renderà la ganache più lucida.

Versare la ganache nelle crostatine al cacao e attendere che la ganache si solidifichi: per accelerare il processo potete anche riporre le crostatine in frigorifero.

Quando la ganache si sarà rassodata, montare la panna con lo zucchero a velo e l'estratto di vaniglia, metterla in una sacca da pasticceria con la bocchetta stellata e ricoprire le tartellette in modo armonioso. Decorare le crostatine pasquali al cioccolato e panna con le uova di cioccolato colorate e servire. Potete conservare tranquillamente queste crostatine al cioccolato e panna in frigorifero per due giorni, coperte da pellicola per alimenti. Buon appetito e buona Pasqua!

Hai provato questa ricetta?
Se ti è piaciuta taggami su Instagram @sicilianicreativi

Hai già visto queste ricette?

Lascia un commento

* Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web. * By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.