La ricetta di oggi mi rappresenta molto, perché si ispira alla mia Sicilia ma con un tocco contemporaneo: crostata di verdure in agrodolce. L’impasto della crostata è la meravigliosa pasta per pie, elastica, friabile, perfettamente modellabile, senza uova e senza zucchero. Io uso questa pasta per pie anche per preparare crostate dolci a base di frutta fresca non troppo caloriche e ricche si zuccheri, come la crostata leggera di fragole o quella di mirtilli freschi . Il ripieno di questa crostata salata e vegetariana, invece, è fatto di verdure estive in agrodolce: melanzane, zucchine, cipolle, peperoni e patate, saltate in padella e sfumate con aceto e zucchero. Io aggiungo anche uvetta e pinoli. Il gusto è ricco e complesso, sfizioso e diverso dalle solite torte di verdura.
Ovviamente la crostata di verdure in agrodolce si gusta a temperatura ambiente, come tutte le preparazione in agrodolce, caponata di melanzane in primis. E’ un sontuoso piatto unico, da abbinare a una insalata fresca, ma potete servire la crostata di verdure in agrodolce anche tagliata a fette in un buffet oppure come antipasto per una cena informale. Se siete siciliani e quindi abituati all’agrodolce, o avete imparato ad amarlo in Sicilia, questa ricetta fa per voi. Ovviamente ricordate di dare una occhiata a tutte le mie RICETTE SICILIANE! Buon appetito!