Ricotta di bufala, pasta frolla e fichi. Un abbinamento strepitoso. Se non mi credete, dovete assolutamente provarlo. Lo so che non vi va per nulla di accendere il forno e che fa caldo, ma non si può vivere di soli gelati! Rimboccatevi le maniche e preparate il guscio di pasta frolla e poi la strada è tutta in discesa, perché la crostata di fichi freschi e ricotta di bufala è un dolce che si serve freddo e, tranne la famigerata pasta frolla, non dovete cuocere nulla.
Le alternative
Se non trovate la ricotta di bufala, potete tranquillamente sostituirla con una di pecora. Se vi sta venendo in mente di utilizzare una ricotta vaccina, sappiate che non sono d’accordo, ma se proprio dovete farmi questo sgarbo, sappiate che potreste dovere aumentare il quantitativo di zucchero per dare gusto alla ricotta di mucca. Io ho usato fichi bianchi, ma vanno benissimo anche i fichi neri: e se li trovate entrambi, create un bel decoro alternando fette di fichi bianchi e neri.
Non è necessario che utilizziate la gelatina neutra per lucidare il dolce, ma sappiate che questa gelatina lo protegge: se non la utilizzate, abbiate semplicemente cura di guarnire la crostata di fichi freschi e ricotta di bufala con i fichi solo all’ultimo momento, in modo che il colore della frutta rimanga brillante.
Per preparare questa crostata di fichi e ricotta di bufala ho sperimentato la planetaria KitchenAid grazie a Paladin, il primo portale italiano per il noleggio di oggetti. In pratica, su Paladin si possono noleggiare diversi prodotti di aziende leader nel settore (dalla cucina all’hi-tech), senza obbligo di acquisto: al termine del periodo di prova si sceglie se restituire il prodotto o acquistarlo a prezzo scontato. Una buona occasione per chi, come me, non ama acquistare alla cieca perché cerca sempre il prodotto migliore.
E se vi piacciono i dolci con i fichi, date una occhiata a tutte le mie RICETTE CON I FICHI, dolci ma non solo. Buona giornata!
2 commenti
Fantastica
Ciao Silvia, ma come sono contenta che ti sia piaciuta! E’ una ricettina jolly perché puoi farla praticamente con qualsiasi tipo di filetto di pesce. E, se qualche volta trovi il rombo, dai una occhiata alla ricetta del rombo in crosta di patate: il principio è lo stesso ma il pesce resta intero. Un carissimo saluto, Ada