Un classico dell’estate: la crostata di fichi. La crostata di fichi è un dolce tradizionale della pasticceria italiana: si tratta di un dolce semplice e buono che io preparo utilizzando la confettura di fichi fatta in casa. Ovviamente potete usare anche una ottima confettura già pronta. In stagione di fichi seguite la mia ricetta e aggiungete alla confettura tanti fichi freschi e mandorle. Altrimenti limitatevi a una crostata con confettura di fichi e mandorle. D’altra parte, cosa c’è di più versatile, semplice e buono delle CROSTATE FATTE IN CASA?
I fichi, aggiunti sulla crostata a metà cottura, cosparsi con zucchero di canna, cannella e mandorle, caramellano diventando dolci e aromatici e rilasciano il loro sugo che insaporisce la pasta frolla. Abbiate cura di scegliere fichi non troppo maturi per preparare la crostata di fichi: bianchi o neri, a voi la scelta. La crostata con i fichi è un dolce perfetto sia a colazione sia come dessert più impegnativo, magari accompagnata da un po’ di gelato alla vaniglia. Servitela fredda. La crostata di fichi si conserva in frigorifero per 2-3 giorni, ma solitamente non dura mai tanto a lungo.
E se vi piacciono i dolci con i fichi, date una occhiata a tutte le mie RICETTE CON I FICHI, dolci ma non solo. E non perdete sul mio canale YouTube la playlist di tutte le mie VIDEO RICETTE DOLCI. Buona giornata!
1 commento
Magnifica ricetta
Grazie
Un bacione