Crostata di farro con pere, noci e gorgonzola: a ricetta di oggi è una crostata salata un po’ particolare, perché combina insieme frutta e formaggio. L’abbinamento frutta-formaggio, e nello specifico quello pere-gorgonzola, è ormai un classico. Per preparare questa sfiziosa torta rustica con pere e gorgonzola (che è buona quando è tiepida ma anche quando è fredda ed è perfetta per un buffet o per un aperitivo), ho usato la farina di farro. Questa farina riesce a dare più profumi e anche un tocco integrale e croccante in bocca. Ho usato anche noci e un filo di miele sulla superficie dopo la cottura. E’ una delle tante RICETTE DI TORTE SALATE che trovo irresistibili., come la QUICHE LORRAINE che trovate anche in VIDEO RICETTA sul mio canale YouTube.
Per preparare la pasta brisée, se preferite, potete utilizzare una semplice farina tipo “00” al posto del farro: così l’impasto sarà più elastico e più facile da lavorare. Oppure, potete aggiungere una percentuale di segale o di farina integrale al posto della farina di farro. Se preferite, per fare questa crostata di farro con pere, noci e gorgonzola potete usare anche la pasta brisée già pronta. Oppure potete preparare una sfoglia con pere e gorgonzola, sempre utilizzando la pasta sfoglia già pronta. Di fatto, questo tipo di crostata salata non ha bisogno neanche di una teglia. Si stende direttamente sulla carta da forno, si farcisce e si ripiegano i bordi verso l’interno. Più facile di così.
Potete personalizzare come preferite il ripieno di questa torta rustica, facilissima da preparare, variando la tipologia di frutta o di formaggio. Io ho usato un po’ di formaggio gorgonzola Dop dolce e un po’ di gorgonzola Dop piccante. Ma se amate i gusti più morbidi, allora le pere si sposano perfettamente anche con il formaggio taleggio Dop. Per la ricetta della crostata con pere e gorgonzola mi sono liberamente ispirata a una torta salata del libro Crostate rustiche edito da Bibliotheca Culinaria. Buona giornata!
2 commenti
Ricetta sicuramente da replicare visto l’amore a casa mia per il gorgonzola
Grazie
Un bacione
Anche noi lo adoriamo, anche nei dolci! Baci