Home » Crostata di farro con pere, noci e gorgonzola

Crostata di farro con pere, noci e gorgonzola

by Ada Parisi
5 min read
Crostata salata con pere, noci e gorgonzola

Crostata di farro con pere, noci e gorgonzola: a ricetta di oggi è una crostata salata un po’ particolare, perché combina insieme frutta e formaggio. L’abbinamento frutta-formaggio, e nello specifico quello pere-gorgonzola, è ormai un classico. Per preparare questa sfiziosa torta rustica con pere e gorgonzola (che è buona quando è tiepida ma anche quando è fredda ed è perfetta per un buffet o per un aperitivo), ho usato la farina di farro. Questa farina riesce a dare più profumi e anche un tocco integrale e croccante in bocca. Ho usato anche noci e un filo di miele sulla superficie dopo la cottura. E’ una delle tante RICETTE DI TORTE SALATE che trovo irresistibili., come la QUICHE LORRAINE che trovate anche in VIDEO RICETTA sul  mio canale YouTube.

Per preparare la pasta brisée, se preferite, potete utilizzare una semplice farina tipo “00”  al posto del farro: così l’impasto sarà più elastico e più facile da lavorare. Oppure, potete aggiungere una percentuale di segale o di farina integrale al posto della farina di farro. Se preferite, per fare questa crostata di farro con pere, noci e gorgonzola potete usare anche la pasta brisée già pronta. Oppure potete preparare una sfoglia con pere e gorgonzola, sempre utilizzando la pasta sfoglia già pronta. Di fatto, questo tipo di crostata salata non ha bisogno neanche di una teglia. Si stende direttamente sulla carta da forno, si farcisce e si ripiegano i bordi verso l’interno. Più facile di così.

Potete personalizzare come preferite il ripieno di questa torta rustica, facilissima da preparare, variando la tipologia di frutta o di formaggio. Io ho usato un po’ di formaggio gorgonzola Dop dolce e un po’ di gorgonzola Dop piccante. Ma se amate i gusti più morbidi, allora le pere si sposano perfettamente anche con il formaggio taleggio Dop. Per la ricetta della crostata con pere e gorgonzola mi sono liberamente ispirata a una torta salata del libro Crostate rustiche edito da Bibliotheca Culinaria. Buona giornata!

Crostata salata con pere, noci e gorgonzola

CROSTATA DI FARRO CON PERE, NOCI E GORGONZOLA

Porzioni: 8 Preparazione: Cottura:
Nutrition facts: 250 calories 20 fat
Rating: 5.0/5
( 1 voted )

Ingredienti

PER LA PASTA BRISEE Al FARRO:
150 grammi di farina 00
100 grammi di farro
130 grammi di burro
un uovo intero
acqua ghiacciata, quanto basta
sale, quanto basta

PER IL RIPIENO:
3 pere mature ma sode
130 grammi di gorgonzola dolce Dop, quanto basta
gorgonzola piccante Dop, quanto basta
noci, quanto basta
sale e pepe, quanto basta
miele millefiori, quanto basta

Procedimento

Crostata di farro con pere, noci e gorgonzola

Per preparare la crostata di farro con pere, noci e gorgonzola dovete preparare innanzitutto la pasta brisée al farro, che dovrà riposare un paio di ore in frigorifero prima dell'utilizzo. Versare sul piano di lavoro la farina 00 e la farina di farro, il sale e il burro. Lavorare il composto con la punta delle dita (per non sciogliere troppo il burro) fino ad ottenere un composto a grosse briciole. Aggiungere l'uovo intero e un cucchiaio di acqua ghiacciata. Impastare e, se l'impasto dovesse essere troppo secco, aggiungere ancora poca acqua. Una volta che l'impasto sarà liscio ed omogeneo, formare un panetto, avvolgerlo nella pellicola per alimenti. Lasciare riposare in frigorifero per almeno due ore.

Dopo due ore, stendere l'impasto direttamente sulla carta forno, utilizzando un mattarello. Preriscaldare il forno a 180 gradi statico.

Crostata di farro con pere, noci e gorgonzola

Lavare e pelare le pere, tagliarle a fettine. Tritare grossolanamente un po' di noci, Mescolare le noci al gorgonzola dolce Dop. Stendere il composto di noci e formaggio sulla base della crostata di farro, lasciando senza condimento un bordo di circa tre centimetri. Sopra il formaggio, disporre le pere, in modo che la crostata sia ricoperta. Ripiegare i bordi che avete lasciato scoperti sulla crostata, come vedete nelle foto. Sulle pere, aggiungere sale e pepe nero macinato fresco. Mettere la crostata su una teglia da forno. Cuocere per 20 minuti.

Distribuire sulla crostata qualche pezzetto di gorgonzola piccante e alcuni gherigli di noci. Cuocere per altri 10 minuti oppure cuocere finché la crostata non sarà dorata. Una volta che la crostata di farro con pere, noci e gorgonzola sarà cotta, aggiungere il miele millefiori. Servire la crostata di pere, noci e gorgonzola tiepida e buon appetito!.

Note

Se volete, potete spennellare i bordi della crostata con un po' di tuorlo d'uovo, ma io preferisco lasciare la pasta brisèe al naturale per dare alla crostata di farro un aspetto più rustico e autentico.

Hai provato questa ricetta?
Se ti è piaciuta taggami su Instagram @sicilianicreativi

Hai già visto queste ricette?

2 commenti

elisabetta corbetta 21 Febbraio 2019 - 08:26

Ricetta sicuramente da replicare visto l’amore a casa mia per il gorgonzola
Grazie
Un bacione

Reply
Ada Parisi 24 Febbraio 2019 - 15:35

Anche noi lo adoriamo, anche nei dolci! Baci

Reply

Lascia un commento

* Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web. * By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.