Crostata di crema pasticcera e confettura di fragole. Questa crostata, facile ma d’effetto, è un dolce semplice della tradizione italiana, che per me è legato a un bel ricordo d’infanzia, a quando mio zio e sua moglie venivano in Sicilia a trovarci da Benevento: mia zia, Marialuisa, portava sempre una enorme crostata di crema e confettura di ciliegie.
Il gusto era eccezionale. Non l’ho poi ritrovato più in nessuna crostata di crema e confettura mangiata dopo. Forse perché l’infanzia è finita, forse perché mia zia aveva con quel dolce (e solo con quel dolce, perché in cucina non era esattamente un talento) una mano particolarmente felice. Sul mio canale YouTube trovate anche la VIDEO RICETTA passo passo della crostata con crema e confettura, con tutto il procedimento spiegato nei dettagli
In ogni caso, la crostata di crema pasticcera e confettura di fragole è un dolce semplice e buono, sia a colazione sia per un fine pasto goloso in famiglia, e lo preparo spesso. La crema dolce e la confettura di fragole (la mia è CONFETTURA DI FRAGOLE FATTA IN CASA) leggermente asprigna si sposano magnificamente. Io preparo questa crostata con diversi tipi di confettura, sempre fatta da me: di ciliegie, fragole, prugne, albicocche. Vanno bene tutte purché abbiano una leggera acidità che renderà il dolce più gradevole. Stavolta ho usato quella di fragole che ho preparato a maggio.
Provatela questa crostata, sono sicura che vi piacerà molto, e piacerà moltissimo ai vostri bambini. E date una occhiata a tutte le mie RICETTE DI CROSTATE, dolci e salate. Buona giornata!
2 commenti
Carissima Ada! Smistavo un po’ di posta e trovo questa crostata semplice e invitante come solo i dolci veramente genuini sanno essere! E poi grazie di aver condiviso il tuo ricordo d’infanzia! :-)
Di nuovo Auguri di un Meraviglioso Anno Nuovo!!!
Baci Antonella!!!
Ciao Antonella e buon anno!siamo solo all’inizio ma spero che sia ricco di cose belle. La crostata è facile ma ti assicuro che è una bomba! Provala e fammi sapere!