Crostatine di crema cotta allo zafferano e fichi. Volevo assolutamente preparare un dolce con gli ultimi fichi, quelli settembrini, che sono piccoli ma dolcissimi. Volevo un dolce facile e buono, che durasse a lungo e che mi ricordasse l’estate, dando al contempo il benvenuto all’autunno, una stagione che amo molto. E mi sono rifugiata in tante piccole cose che mi appassionano: la pasta frolla, la crema cotta, le mandorle, il profumo dello zafferano e del limone.
Così ecco queste crostatine di crema cotta allo zafferano e fichi, che ovviamente potete preparare anche in una normale tortiera grande. Sono profumatissime perché lo zafferano si vede e si sente (se non lo amate sostituitelo semplicemente con un po’ di estratto di vaniglia) e a me questo abbinamento è piaciuto moltissimo. E se invece siete dei tradizionalisti e preferite i classici dolci con crema e mele, non potete perdervi la crostata di mele e crema, di cui trovate la VIDEO RICETTA PASSO PASSO sul mio canale YouTube.
Come sempre, le crostatine con crema e frutta sono fantastiche a colazione, ma se le preparate in versione mignon e le accompagnate con gelato o panna montata sono perfette anche per una cena golosa. Spero di avervi incuriositi un pochino. E se vi piacciono i dolci con i fichi, date una occhiata a tutte le mie RICETTE CON I FICHI, dolci e salate, come la strepitosa LONZA DI MAIALE ALL’ARANCIA CON FICHI SECCHI, CASTAGNE E CIPOLLE. E ora vi auguro buona giornata!
4 commenti
Ciao Ada vorrei organizzare una cena solo di torte crostate e.. con fichi ho visto le tue ricette sono stupende per favore puoi dirmi gli abbinamenti giusti dei vini da abbinare ti ringrazio tanto aspetto prima che finiscono i fichi.
Sono catanese ma abito a Torino grazie .
Gino il catanese
Ciao Gino, intanto grazie. Poi, normalmente in fondo a ogni ricetta (dove possibile) trovi l’abbinamento al vino, ma in genere te ne consiglio tre che vanno benissimo con tutti i dolci: Calcaia di Barberani, Torcolato di Breganze di Maculan, Ben Rye di Donnafugata. Fammi sapere. Ada
Sembrano proprio deliziose queste crostatine…sono siciliana anch’io e adoro i dolci con i fichi!
Ciao Cristina, grazie! Se decidi di provarle occhio solo a che lo zafferano sia davvero un pizzico… se vivi in Sicilia e trovi i nostri fichi settembrini già ti invidio…
Ada