Home » Crostata di crema con lamponi e mirtilli

Crostata di crema con lamponi e mirtilli

Un dolce semplice ed elegante

by Ada Parisi
5 min read
Crostata di crema con lamponi e mirtilli

Crostata di crema con lamponi e mirtilli: mentre l’aria primaverile lascia quasi il posto a quella estiva, io vi lascio la ricetta di un dolce semplice e buono, colorato e goloso, che mette allegria. E’ una crostata di crema cotta, morbida e profumata, con lamponi e mirtilli, profumata di limone. All’interno della crostata i frutti di bosco  si fondono rilasciando il succo che diventa denso come una marmellata, con quella lieve punta acida che in un dolce fa la differenza. D’altra parte, i frutti di bosco rendono sempre un dolce piacevole e intrigante: anzi, date una occhiata a tutte le mie RICETTE CON I FRUTTI DI BOSCO.

Potete preparare la crostata di crema con lamponi e mirtilli anche con le fragoline di bosco, le more o i fragoloni tagliati a pezzi. E’ un dolce raffinato ma rustico, quando lo porto in tavola faccio sempre bella figura con pochissima fatica. Vi consiglio di spendere due minuti di tempo in più e preparare la pasta frolla in casa, perché ha un sapore completamente diverso da quella già pronta, ma se doveste scegliere di comprarlo cercherò di non arrabbiarmi. In ogni caso, se amate la pasta frolla e le crostate dalle mille varianti, non dimenticate di dare una occhiata a tutte le mie RICETTE DI CROSTATE. Vi auguro buona giornata!

 

Crostata di crema con lamponi e mirtilli

CROSTATA DI CREMA COTTA CON LAMPONI E MIRTILLI

Porzioni: 6 Preparazione: Cottura:
Nutrition facts: 250 calories 20 fat
Rating: 5.0/5
( 1 voted )

Ingredienti

300 grammi di pasta frolla (per la ricetta cliccate qui)

2 uova intere

3 tuorli

600 millilitri di panna liquida fresca

100 grammi di zucchero semolato

30 grammi di burro fuso

la scorza grattugiata di un limone biologico

1 cucchiaio di estratto di vaniglia biologico

30 grammi di maizena o fecola di patate

150 grammi di lamponi e/o mirtilli

Procedimento

Preriscaldare il forno a 180 gradi statico. Preparare la pasta frolla, farla riposare per un'ora nel frigorifero, quindi imburrare e infarinare la tortiera.

Stendere la pasta frolla con il mattarello a circa mezzo centimetro di spessore e rivestire con cura la tortiera. Bucherellare il fondo con i rebbi di una forchetta, coprire con un foglio di carta forno e distribuirvi sopra una manciata di legumi, quindi cuocere per 20 minuti (cottura in bianco).

Sfornare e lasciare raffreddare la pasta frolla all'interno del suo stampo.

Per la farcitura, mettere in una ciotola le uova intere, i tuorli, lo zucchero, la vaniglia e la maizena e sbattere il tutto con una frusta a mano fino a ottenere un composto non montato, ma omogeneo. Scaldare la panna in un pentolino con la scorza di limone e, una volta portata a bollore, versarla a filo sul composto di uova e zucchero. Aggiungere il burro fuso ed emulsionare il tutto con una frusta.

Versare la crema nel guscio di pasta frolla, distribuire i lamponi e i mirtilli dentro la crema (affonderanno, non preoccupatevene)  e cuocere per 25-30 minuti, sempre a 180 gradi e a forno statico, finché la crema non sarà dorata e, toccandola con un dito, non apparirà soda.

Sfornare e lasciare raffreddare, quindi spolverizzare il dolce con lo zucchero a velo e guarnire con qualche lampone e qualche mirtillo. Servitela con un caffè, e buon appetito!

 

 

Note

L'ABBINAMENTO: provate questa crostata con un vino spumante dolce. Abbiamo scelto il Moscato Fior d'Arancio Docg, prodotto nella zona dei Colli Euganei (in Veneto) dall'azienda Maeli, guidata dalla giovanissima Elisa Dilavanzo. Gelsomino, mandarino, acacia sono i profumi predominanti di questo gradevole vino, che ha un gusto lievemente sapido ed è dotato di grande freschezza. Un piacere per il palato, che viene sollecitato da diversi contrasti, sia con l'acidità dei frutti rossi, sia con il gusto lievemente salato della pasta frolla.

Hai provato questa ricetta?
Se ti è piaciuta taggami su Instagram @sicilianicreativi

 

Hai già visto queste ricette?

Lascia un commento

* Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web. * By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.