Crostata coperta all’uva (la Grape pie americana): un dolce semplice e buonissimo per portare in tavola tutto il buono dell’uva in un goloso dessert. Il guscio croccante della tradizionale pasta per pie, senza uova ma con tanto burro, racchiude un ripieno irresistibile. Questa crostata coperta è molto facile da fare, guardate la VIDEO RICETTA e ve ne renderete conto immediatamente.
Vi suggerisco di usare una nera o rossa, semplicemente per una questione estetica. I ho usato una uva Crimson rossa biologica: croccante e dolce, è senza semi (apirene). Un’altra ottima scelta sarebbe l’uva fragola, dal gusto così particolare: dovete però fare un lungo lavoro preparatorio, perché dovete eliminare i semi da ciascun acino.
Visto che l’uva è di stagione, vi invito a leggere il mio articolo L’UVA IN CUCINA, dove troverete tante cuoriosità e soprattutto tante ricette dolci e salate, dalla MOSTARDA SICILIANA alla SBRICIOLATA ALL’UVA FRAGOLA passando per la ricetta del MOSTO COTTO.
Il ripiene cuoce prima in padella con poco burro, zucchero, succo e scorza di limone, cannella e noci. Poi nuovamente in forno, all’interno della pasta frolla. Se avete già provato la APPLE PIE (la torta di mela americana), saprete che l’impasto per pie è estremamente friabile e delicato da lavorate, ma di una bontà eccezionale. Se stenderlo vi sembrasse problematico, potete ripiegare su una classica pasta frolla o, per i più pigri, per una pasta sfoglia giù pronta.
Ho decorato la crostata coperta con biscotti a forma di foglie fatti con l’impasto avanzato. E anche i biscotti sono andati a ruba. Questo dolce è buonissimo da solo, ma anche accompagnato da gelato alla crema o crema di yogurt. E’ un dolce benvenuto per l’autunno ormai alle porte. Fatemi sapere che ne pensate. Buona giornata.