Crostata con crema di castagne e salsa di cachi. Se amate le castagne non potete perdere questo dolce semplicissimo, veloce da preparare e profumato, dall’intenso sapore di castagna. Un dolce che, per me, profuma di Natale. La crostata è fatta con la solita pasta frolla a cui ho aggiunto un pizzico piccolo piccolo di lievito per renderla più morbida.
La farcitura è una ricca crema di marroni (acquistatene una biologia) e panna acida, che potete comprare al supermercato o, come ho fatto io, preparare in 2 minuti a casa. A guarnire la crostata con crema di castagne non ho fatto le solite strisce, ma una copertura fatta con le briciole della pasta frolla, proprio come una sbriciolata. Potete vedere il procedimento per ottenere queste briciole guardando la video ricetta dalla SBRICIOLATA RICOTTA E CIOCCOLATO.
Una spolverata di zucchero a velo e il vostro dolce, buonissimo, è pronto. Accompagnatelo con una salsa di cachi (basta frullarli e setacciarli) e finirà in un baleno.
Visto che siamo in stagione, ottobre è il mese delle castagne e dei cachi, date una occhiata a tutte le mie RICETTE DOLCI CON I CACHI (pavlove, confetture, dessert al cucchiaio). E non dimenticate di leggere il mio articolo su CASTAGNE E MARRONI: PROPRIETA’, DIFFERENZE E RICETTE. Buona giornata!