Home » Crostata al bianco mangiare fragole e timo

Crostata al bianco mangiare fragole e timo

by Ada Parisi
5 min read
Crostata al biancomangiare, fragole e timo

Crostata al bianco mangiare fragole e timo. Ogni anno, tra tutte le ricette che preparo, cerco sempre di inventarne una che riassuma al meglio ogni stagione: l’autunno, la primavera, l’inverno e l’estate. Questa è la ricetta che riassume la primavera: crostata al bianco mangiare con gelo di fragole e timo. La frolla è ricca e croccante, la crema all’interno rievoca il classico abbinamento panna e fragole, perché è fatta con una crema bianca alleggerita da panna montata: la consistenza è compatta ma cremosa, simile a un budino. Potreste anche servirla al cucchiaio e non sfigurerebbe.

Il gelo di fragole (che potete servire anche da solo o con un po’ di panna montata, alla maniera siciliana) rende questa crostata golosa, fresca, leggera. In una parola, strepitosa. Potete guarnirla con fragole e timo in fiore (è il periodo giusto, le vostre erbe aromatiche dovrebbero avere tutte in atto la loro piccola e profumatissima fioritura) oppure con panna montata, o con entrambi. Se amate i dolci, non perdete tutte le mie VIDEO RICETTE DOLCI su YouTube: tutorial sulla pasta frolla, la decorazione e tanti dolci golosi passo passo.

Conservatela in frigorifero (fino a 3 giorni in tutta tranquillità) e lasciatela per mezzora almeno a temperatura ambiente prima di servire. Sappiate anche che è più buona, molto più buona, se preparata il giorno prima. La provate nel fine settimana? E, visto che siamo in stagione, date una occhiata a tutte le mie RICETTE CON LE FRAGOLE, sicuramente troverete un dolce primaverile che fa per voi. Buona giornata.

Crostata al biancomangiare, fragole e timo

CROSTATA AL BIANCO MANGIARE, FRAGOLE E TIMO

Porzioni: 8 Preparazione: Cottura:
Nutrition facts: 250 calories 20 fat
Rating: 5.0/5
( 1 voted )

Ingredienti

DOSI PER UNA TORTIERA DI 20-22 CM DI DIAMETRO:
PER LA PASTA FROLLA:
250 grammi di farina 00
un pizzico di sale fino
130 grammi di burro freddo
100 grammi di zucchero
la scorza grattugiata di un limone biologico
un uovo intero
burro e farina per la tortiera, quanto basta
PER IL BIANCOMANGIARE:
500 millilitri di latte intero fresco
40 grammi di maizena
80 grammi di zucchero semolato
la scorza grattugiata di due limoni biologici
vaniglia Bourbon, quanto basta
200 millilitri di panna liquida fresca
50 grammi di zucchero a velo
PER IL GELO DI FRAGOLE:
250 millilitri di succo di fragole (circa 400 grammi di fragole fresche)
timo fresco, quanto basta
20 grammi di maizena
40 grammi di zucchero
un cucchiaino di succo di limone
fragole fresche e timo per guarnire, quanto basta

Procedimento

Per la base della crostata al bianco mangiare, fragole e timo: mettere sul piano da lavoro la farina, il sale, lo zucchero, la vaniglia, la scorza di limone e il burro freddo tagliato a pezzetti e lavorare velocemente con la punta delle dita. Aggiungere l'uovo intero e lavorare la pasta fino ad ottenere un impasto liscio, consistente e omogeneo. Avvolgere il panetto in pellicola per alimenti e riporlo in frigorifero per almeno un'ora. Trascorso il tempo di riposo, imburrare e infarinare una tortiera. Stendere l'impasto a uno spessore di tre millimetri circa e rivestire con la pasta frolla il fondo e i lati della tortiera.

Preriscaldare il forno a 180 gradi statico. Visto che dovete fare una cottura in bianco, bucherellare la base della crostata con i rebbi di una forchetta, rivestire la pasta frolla con carta forno e mettervi sopra una manciata di legumi secchi per evitare che la pasta si sollevi. Cuocere per 15 minuti. Togliere i legumi e la carta da forno e proseguire la cottura per altri 5 minuti, o fino a doratura. Lasciare raffreddare completamente e sformare la base del dolce.

Per il bianco mangiare, mescolare in una casseruola lo zucchero con la farina. Unire a filo poco latte mescolando vigorosamente in modo che non si formino grumi: quando si sarà formata una pastella densa e liscia, aggiungere il resto del latte, la vaniglia, la scorza di limone. Mettere la casseruola sul fuoco. Fare cuocere, sempre mescolando, a fuoco basso finché la crema non arriva a bollore addensandosi. Lasciare sobollire, sempre mescolando, per un minuto. Poi, fare raffreddare a temperatura ambiente. Quando la crema sarà fredda, lavorarla con la frusta in modo da renderla morbida. Montare la panna, a neve non troppo ferma, con lo zucchero a velo. Aggiungere la panna piano piano al biancomangiare. Vi consiglio di usare una spatola, mescolando con un movimento dall'alto verso il basso per inglobare aria nella crema.

Versare la crema di bianco mangiare all'interno del guscio di pasta frolla, arrivando a mezzo centimetro dal bordo. Riporre in frigorifero (a 4-5 gradi), finché la crema non si sarà rassodata.

Mentre la crema si raffredda, preparare il gelo di fragole: frullare le fragole, quindi passare il liquido al setaccio per eliminare i semi. Dovete ottenerne 250 millilitri. Mescolare in una ciotola lo zucchero e la maizena, poi aggiungerli al succo di fragole, mescolando vigorosamente con una frusta a mano, in modo da non formare i grumi. Aggiungere qualche fogliolina di timo e il succo di limone. Cuocere a fuoco basso, mescolando continuamente, finché la crema non si sarà addensata. Lasciare raffreddare a temperatura ambiente e, quando la crema di fragole non sarà più calda ma ancora fluida, versarla in modo uniforme sulla crostata. Riporre il dolce in frigorifero per almeno 6 ore o (meglio) tutta la notte.

Guarnire la crostata al bianco mangiare con fragole fresche, timo e, se vi piace, qualche ciuffetto di panna. Buon appetito!

Hai provato questa ricetta?
Se ti è piaciuta taggami su Instagram @sicilianicreativi

Hai già visto queste ricette?

10 commenti

adrien 13 Maggio 2019 - 09:18

Bonjour Ada, super recette de saison encore !
Vous avez quel type de fraises en Italie ? Petite, grosses, à chair ferme ?

Encore une fois félicitation pour votre français ! N’arrêtez pas d’écrire en français, car vous allez vous améliorer au fur et à mesure 🙂

Reply
Ada Parisi 13 Maggio 2019 - 11:43

hallo Adrien, thank you so much for your appreciation. I appreciate your help to improve france translation, but I must tell you that I understand French but I don’t speak it and you can read the article in French just because there is a Google translator that translate all the page in your language. So the mistake are made by the translator. I could try to improve by hand the translation but is a long and hard work…. thank you so so much. Ada

Reply
adrien ruffié 14 Maggio 2019 - 09:18

Hello Ada, oh sorry ! I didn’t know it ! I thought that you speak french 🙂 but no problem, I will continue to follow you blog eagerly !
but if you want to speak french, no problem for me 🙂 If you want to try

I hope to visit Rome at the end of the year, I will try to read your blog in order to see what is interesting in Rome (to visit, to eat, to stroll …)

Reply
Ada Parisi 14 Maggio 2019 - 12:29

Ha ha! I speak english, german and spanish and my husband speaks french. So, follow me on Ig because there I put a lot of restaurants and pastry shop reviews that I don’t publish on my blog, and of course I could give you some advices if you like. Ada

Reply
adrien ruffié 16 Maggio 2019 - 08:46

Thank a lot 🙂 for addresses, and advises
For IG, unfortunately I don’t have any account …

Ada Parisi 20 Maggio 2019 - 11:48

My pleasure, if you have any question I’m always here. Ada

Emma 24 Maggio 2018 - 13:09

Vorrei sapere se posso preparare crema e gelo con tre giorni di anticipo .grazie anticipatamente

Reply
Ada Parisi 24 Maggio 2018 - 13:14

Ciao Emma, tre giorni mi sembra un po’ troppo… magari due. Il rischio è soprattutto che la gelatina di fragole cambi colore e diventi meno brillante. Ada

Reply
elisabetta 4 Maggio 2018 - 08:37

Davvero gustosa e diversa dal solito biancomangiare e fragole una delizia

Reply
Ada Parisi 6 Maggio 2018 - 13:17

Grazie Elisabetta, buona domenica!

Reply

Lascia un commento

* Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web. * By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.