Home » Croque Monsieur (ricetta originale francese)

Croque Monsieur (ricetta originale francese)

Con prosciutto cotto, gruviera e besciamelle

by Ada Parisi
5 min read
Croque Monsieur (ricetta originale francese)

Se siete stati in Francia avete sicuramente assaggiato il Croque Monsieur nella ricetta originale francese. Si tratta di un toast particolarmente goloso e veloce da preparare, servito in ogni bistrot della nazione, Parigi in primis. E’ farcito con salsa besciamelle, prosciutto cotto e gruviera, ricoperto di besciamelle e formaggio e cotto in forno finché il pane non diventa croccante e il formaggio fuso. E’ buonissimo. E iper calorico. Ma ogni tanto si può fare. Come vedete nella VIDEO RICETTA è davvero semplicissimo da preparare.

Varianti della ricetta originale del Croque Monsieur

Del Croque Monsier esiste anche la variante senza besciamelle, riportate in diversi ricettari francesi. Ma così diventa quasi identico a un altro piatto classico della cucina da bistrot francese: il Croque Madame, che vi mostrerò tra qualche giorno. A me il Croque Monsieur piace nella sua ricetta originale, più ricca, con il profumo di noce moscata della salsa besciamelle che lo rende cremosissimo. Ci sono alcune ricette che utilizzano anche la senape, spalmata in piccola quantità sul pane. In realtà la senape si sposa bene con il prosciutto cotto, ma non mi convince molto in abbinamento alla besciamelle. A voi la scelta.

Ovviamente è di gran lunga preferibile usare una salsa besciamelle fatta in casa, ma sapere che in commercio ne esistono di pronte. Io confesso di non averle mai assaggiate, perché amo la besciamelle e mi piace molto prepararla e sentire quel gusto dolce di latte e burro. A esempio nelle cotolette con la besciamelle o nei finocchi gratinati.

Quanto al pane, potete usare quello che preferite: pane in cassetta, baguette, pane casareccio. anche un po’ raffermo. Provatelo e fatemi sapere. Buona giornata.

Croque Monsieur (ricetta originale francese)

CROQUE MONSIEUR

Porzioni: 4 Preparazione: Cottura:
Nutrition facts: 250 calories 20 fat
Rating: 5.0/5
( 6 voted )

Ingredienti

8 fette di pane in cassetta o del pane che preferite

200 grammi di prosciutto cotto di alta qualità

200 grammi di gruviera francese o svizzero Dop

burro, quanto basta

PER LA BESCIAMELLE:

300 millilitri di latte fresco intero

30 grammi di farina 00

30 grammi di burro

sale e noce moscata, quanto basta

 

Procedimento

Croque Monsieur (ricetta originale francese)

Prima di preparare il Croque Monsier dovete fare la salsa besciamelle, che vi suggerisco di fare in anticipo in modo che sia fredda quando la userete. Potete farla anche con un giorno di anticipo. Guardate la VIDEO RICETTA per vedere come dovrà essere il vostro Croque Monsieur alla fine.

Per la besciamelle: scaldare il latte senza portarlo a bollore. In un altro recipiente fondere il burro, togliere dal fuoco e incorporare al burro la farina, mescolando fino a ottenere un composto omogeneo e senza grumi (roux). Cuocere per qualche minuto il roux sul fuoco bassissimo, sempre mescolando. Aggiungere il latte caldo poco alla volta mescolando con una frusta fino a completo assorbimento del liquido prima di aggiungerne altro.

Continuare a mescolare ininterrottamente finché la besciamelle non si addensa, per evitare che si attacchi sul fondo. Aggiustare di sale e aggiungere un po' di noce moscata. Coprire con pellicola per alimenti e lasciare raffreddare. Conservare in frigorifero.

Per il Croque Monsieur: grattugiare grossolanamente il gruviera. Imburrare leggermente tutte le fette di pane. Potete aggiungere anche una punta di senape se vi piace. Coprire 4 fette con la besciamelle, quindi aggiungere il prosciutto cotto e parte del groviera grattugiato. Coprire il toast con la seconda fetta di pane, distribuire sopra ancora besciamelle e gruviera grattugiato.

Mettere i Croque Monsieur in una teglia da forno ricoperta di carta forno e cuocere in forno preriscaldato a 180 gradi per 12-15 minuti o finché il formaggio non si sarà fuso e sul toast non si sarà formata una crosticina croccante. Servire immediatamente. Buon appetito!

Hai provato questa ricetta?
Se ti è piaciuta taggami su Instagram @sicilianicreativi

Hai già visto queste ricette?

Lascia un commento

* Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web. * By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.