Se siete stati in Francia avete sicuramente assaggiato il Croque Monsieur nella ricetta originale francese. Si tratta di un toast particolarmente goloso e veloce da preparare, servito in ogni bistrot della nazione, Parigi in primis. E’ farcito con salsa besciamelle, prosciutto cotto e gruviera, ricoperto di besciamelle e formaggio e cotto in forno finché il pane non diventa croccante e il formaggio fuso. E’ buonissimo. E iper calorico. Ma ogni tanto si può fare. Come vedete nella VIDEO RICETTA è davvero semplicissimo da preparare.
Varianti della ricetta originale del Croque Monsieur
Del Croque Monsier esiste anche la variante senza besciamelle, riportate in diversi ricettari francesi. Ma così diventa quasi identico a un altro piatto classico della cucina da bistrot francese: il Croque Madame, che vi mostrerò tra qualche giorno. A me il Croque Monsieur piace nella sua ricetta originale, più ricca, con il profumo di noce moscata della salsa besciamelle che lo rende cremosissimo. Ci sono alcune ricette che utilizzano anche la senape, spalmata in piccola quantità sul pane. In realtà la senape si sposa bene con il prosciutto cotto, ma non mi convince molto in abbinamento alla besciamelle. A voi la scelta.
Ovviamente è di gran lunga preferibile usare una salsa besciamelle fatta in casa, ma sapere che in commercio ne esistono di pronte. Io confesso di non averle mai assaggiate, perché amo la besciamelle e mi piace molto prepararla e sentire quel gusto dolce di latte e burro. A esempio nelle cotolette con la besciamelle o nei finocchi gratinati.
Quanto al pane, potete usare quello che preferite: pane in cassetta, baguette, pane casareccio. anche un po’ raffermo. Provatelo e fatemi sapere. Buona giornata.