Perfetto per il brunch pasquale il CROQUE MADAME è semplice ma goloso. Questa è la ricetta originale francese e vi lascio anche la VIDEO RICETTA passo passo. Se vi siete innamorati perdutamente del CROQUE MONSIEUR che ho pubblicato qualche settimana fa, o semplicemente avete nostalgia di quel viaggio in Francia che non dimenticherete mai, questa è la ricetta da salvare. Lo trovate in qualsiasi bistrot parigino, ma quelli a mio parere più buoni si trovano nei piccoli e caratteristici locali sparsi nella campagna francese, dove il sapore del burro, del formaggio e del pane fatto in casa è davvero straordinario.
Croque Monsieur e Croque Madame: differenze
Molto simile al Croque Monsieur, il Croque Madame non ha però la besciamelle ma, in compenso è guarnito da un uovo fritto nel burro. Gli altri ingredienti sono gli stessi: prosciutto cotto, gruviera e ovviamente altro burro. D’altra parte siamo in Francia. La differenza principale è la cottura: il Croque Monsieur cuoce in forno, mentre il Croque Madame, una volta farcito, viene rosolato nel burro. L’uovo si frigge a parte ed è poi semplicemente poggiato sul toast farcito.
Per quanto riguarda il pane, potete usare un pane in cassetta, un pan brioche o un pane fatto in casa, purché abbia abbastanza mollica e una crosta non troppo dura. In ogni caso, si tratta di due ricette facilissime da preparare ma che fanno subito “atmosfera da bistrot parigino”. Io le vedo perfette per il brunch pasquale con cui ultimamente si sostituisce il classico pranzo della domenica di Pasqua. E, soprattutto il Croque Monsieur, anche per il pic-nic di Pasquetta. E ora vi auguro buona giornata!