Home » Crocchette di zucchine e pesce spada con salsa piccante

Crocchette di zucchine e pesce spada con salsa piccante

by Ada Parisi
5 min read

Sono caduta nuovamente sulle crocchette. Oggi vi presento le crocchette di pesce spada, menta e zucchine, morbide e saporite, accompagnate da una salsa ristrettissima di pomodoro piccante. Anzi, molto piccante. Forse dalla foto non si capisce, ma lo sfondo è il giardino della mia casa al mare e le polpette sono adagiate sulle foglie del sicomoro che cresce davanti al balcone della mia camera. Le crocchette sono semplicissime da preparare: pesce spada e zucchine si usano a crudo e per la cottura è sufficiente il breve tempo della frittura. La salsa piccante dà al piatto quello ‘sprint’ che compensa la dolcezza delle zucchine. Mettete le crocchette di pesce spada e menta al centro della tavola durante l’aperitivo, non ne resterà neanche una.

CROCCHETTE DI ZUCCHINE E PESCE SPADA (ricetta facile)

Porzioni: 4 Preparazione: Cottura:
Nutrition facts: 250 calories 20 fat
Rating: 5.0/5
( 1 voted )

Ingredienti

PER LE CROCCHETTE

300 grammi di pesce spada

2 zucchine verdi

40 grammi di pecorino stagionato Dop grattugiato

20 grammi di Parmigiano Reggiano Dop grattugiato

1 spicchio di aglio

menta fresca quanto basta

sale e pepe quanto basta

2 fette di pane in cassetta

latte intero quanto basta

1 uovo

olio di semi di arachide per friggere quanto basta

semola quanto basta per impanare le crocchette

PER LA SALSA

250 millilitri di salsa di pomodoro

mezza cipolla

zucchero quanto basta

sale quanto basta

un peperoncino

olio extravergine di oliva quanto basta

Procedimento

Tritare grossolanamente il pesce spada al coltello, poi tritare finemente l'aglio e la menta. Grattugiare le due zucchine e mettere la polpa in uno scolapasta: salare e coprirle mettendo un peso sopra in modo che perdano l'acqua di vegetazione. Mettere il pane in cassetta in una ciotola con qualche cucchiaiata di latte, non troppo.

A questo punto riunire in una ciotola capiente le zucchine ben strizzate, il pane in cassetta anch'esso ben strizzato, il pesce spada, la menta, il pecorino, il grana e l'uovo. Mescolare accuratamente (io impasto con le mani) e regolare di sale e di pepe. Formare con questo composto delle crocchette tonde grandi quanto una pallina da ping pong e impanarle con cura nella semola leggermente salata. Friggerle in abbondante olio di arachidi.

Per la salsa, tritare finemente la cipolla e farla rosolare a fuoco basso in una casseruola con un poco di olio evo. Quando sarà appassita unire la passata di pomodoro, un pizzico di zucchero (regolatevi sulla quantità secondo il vostro gusto, a me la salsa piace dolce), il sale e il peperoncino tagliato a fettine sottili se vi piace molto piccante. Se la preferite poco piccante mettetelo intero e toglietelo dopo qualche minuti di cottura. Lasciate cuocere la salsa finché non vi sembra abbastanza ristretta, deve risultare un sugo molto tirato e molto intenso.

Servire le crocchette calde con la salsa a parte.

L'ABBINAMENTO: Vogliamo suggerire una birra siciliana con questo piatto a base di pesce a cui è abbinata una salsa piccante al pomodoro. E la scelta cade sulla Paul Bricius Special Ale, che si contraddistingue per una ricca schiuma, con profumi di agrumi, miele, frumento e una lieve nota amarognola, che la rende gradevole.

Hai provato questa ricetta?
Se ti è piaciuta taggami su Instagram @sicilianicreativi

Hai già visto queste ricette?

5 commenti

caterina 11 Marzo 2014 - 07:30

Grazie proverò di sicuro

Reply
Siciliani creativi in cucina 11 Marzo 2014 - 10:48

Grazie caterina, e benvenuta sul mio blog. Fammi sapere, ada

Reply
Martina 3 Ottobre 2013 - 22:35

Ricetta inserita, grazie mille !!! A presto, Martina

Reply
Valentina 29 Settembre 2013 - 21:23

E ci credo che vanno a ruba, cara Ada! Io adoro le crocchette e adoro le zucchine… e poi l’abbinamento che hai creato col pesce spada mi piace tantissimo! Proverò omettendo solo il piccante della salsa perché, purtroppo, non lo tollero granché. Un abbraccio e complimenti, buon inizio settimana :**

Reply
Siciliani creativi in cucina 29 Settembre 2013 - 23:32

Grazie Valentina! Ma sì togli il piccante, anzi, aggiungi un pizzico di zucchero e il contrasto sarà buonissimo! Un abbraccio, Ada

Reply

Lascia un commento

* Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web. * By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.