Home » Crocchette di pesce persico con salsa allo yogurt

Crocchette di pesce persico con salsa allo yogurt

by Ada Parisi
5 min read

Sapete cosa mi terrorizza? Quando vengono a cena amici con bambini. E sapete perché? Perché ai bambini non piace (quasi) mai nulla, hanno gusti strani, mangiano pochi alimenti e io non so cosa preparare. Con queste però vado sul sicuro: morbide crocchette di pesce persico e patate, saporite perché condite con tanto formaggio e prezzemolo e croccanti perché le impano nella farina di mais. Io le servo come antipasto finger food (perfetto per i più piccoli) e lo accompagno in due modi: per gli adulti con una salsa rapidissima ma molto acida (l’ideale per sgrassare dalla frittura) di yogurt, mentuccia e limone e per i bimbi con più prosaici ketchup e maionese (comprati, perché li preferiscono, valli a capire…). Se avete i sensi di colpa per la frittura potete anche cuocerle al forno, verranno meno dorate, ma saranno buone lo stesso.

Ingredienti per 4 persone: 

  • 350 grammi di filetti di pesce persico
  • 200 grammi di patate
  • prezzemolo, quanto basta
  • 60 grammi di Parmigiano Reggiano Dop grattugiato
  • 30 grammi di pecorino stagionato Dop
  • sale e pepe quanto basta
  • un uovo
  • 2 cucchiai di latte fresco intero (se necessario)
  • farina di mais (tipo fioretto) quanto basta
  • olio di arachidi per friggere quanto basta

per la salsa

  • 1 yogurt greco, quello denso
  • il succo di mezzo limone
  • un filo di olio extravergine di oliva
  • sale e pepe, quanto basta
  • qualche rametto di mentuccia romana fresca

Lavare e pelare le patate, poi tagliarle a fette non troppo sottili. Cuocere al vapore (potete metterli insieme) il filetto di persico e le patate, salandoli leggermente: ci vorranno circa 15 minuti, ma nel caso in cui le patate fossero ancora un poco dure proseguite la loro cottura qualche altro minuto mettendo da parte il persico. Il filetto di pesce persico non dovrebbe avere spine, ma io lo controllo accuratamente mentre lo faccio a pezzetti.

Una volta cotte le patate, schiacciarle con la forchetta e unirle al persico. A questo punto mettere persico e patate in una ciotola e aggiungere sale, pepe, l’uovo, il grana, il pecorino, il prezzemolo tritato finemente e – se il composto fosse troppo asciutto – il latte. Mescolare bene il tutto e farne delle polpette tonde e piatte del diametro di circa 5 centimetri. Passarle da entrambi i lati nella farina di mais e friggerle in abbondante olio di semi di arachide.

Per la salsa, mescolare in una ciotola lo yogurt con la mentuccia, un pizzico di sale, un filo di olio ed emulsionare con il succo di limone: la salsa deve risultare acida, ma la quantità di limone e quindi di acidità dipende dal vostro gusto.

Servire le crocchette con la salsa a parte e dell’insalata verde di accompagnamento. E ai bambini, se volete farli felici, fate due patatine fritte….

L’ABBINAMENTO: Suggeriamo, con questo piatto, una birra artigianale proveniente dalla Sardegna, prodotta dal microbirrificio “Lara”, di Tertenia. Abbiamo scelto la Tzar, non filtrata e non pastorizzata, dal gusto leggero con una schiuma morbida, fine e profumi di uve bianche, dal retrogusto amarognolo.

 

 

Hai già visto queste ricette?

6 commenti

lara 20 Settembre 2013 - 08:17

ottime queste crocchette di persico ,bella pagina ,e tante meravigliose ricette

Reply
Siciliani creativi in cucina 20 Settembre 2013 - 14:47

Ciao Lara e benvenuta! Grazie davvero, di cuore. Ada

Reply
Maurizia Le Ricette dl Pozzo Bianco 13 Settembre 2013 - 22:31

Già’ segnata la ricetta ! Anche quella della salsina!
Bye
Maurizia

Reply
Siciliani creativi in cucina 13 Settembre 2013 - 23:25

Aspetto notizie allora! Baci, Ada!

Reply
annaferna 27 Agosto 2013 - 08:19

ancora una golosità!! io le faccio ma senza patate…proverò anche questa versione e soprattutto la cremina 😛
baciotto

Reply
Sonia 26 Agosto 2013 - 19:27

sto cercando casa sul tuo stesso pianerottolo…e t’ho detto tutto!! ciauuuu

Reply

Lascia un commento

* Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web. * By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.