Crocchette di patate e cavolo nero: facili da preparare, cotte al forno e semplicemente buone. Una ricetta in sintonia perfetta con la stagione invernale. Pochi ingredienti per una crocchetta morbida dentro, con un cuore di formaggio filante, e croccante fuori grazie alla panatura fatta con la farina di mais. Sul mio canale YouTube trovate anche la VIDEO RICETTA passo passo. Dove vi spiego cosa serve per fare crocchette di patate perfette e le tante virtù del cavolo nero. Le crocchette con patate e cavolo nero sono senza glutine, saporite e leggere. Perfette per fare mangiare ai più piccoli verdure importanti e sane come il cavolo nero, sono un ottimo secondo piatto se accompagnate con una insalata fresca. Ma anche un jolly per buffet o catering.
Nello speciale RICETTE DI POLPETTE troverete crocchette e polpette di carne, pesce, formaggi, verdure e riso perfette per ogni gusto. Non perdete assolutamente le CROCCHETTE DI PATATE CON PROSCIUTTO E MORTADELLA e le POLPETTE DI RICOTTA AL POMODORO.
I miei consigli per crocchette di patate perfette
Per ottenere la crocchetta perfetta, dovete scegliere patate da purè, e quindi patate farinose che rilascino molto amido. Potete cuocerle al vapore o lessarle. Per mantenere il più possibile intatte tutte le proprietà nutritive del cavolo nero, io lo salto in padella con olio extravergine e coperto, in modo che stufi nella sua stessa acqua di vegetazione. Poi vi servono solo formaggio grattugiato (per me un misto di Parmigiano Reggiano Dop e pecorino sardo Dop) e un cubetto di formaggio semi stagionato che, in cottura, diventi filante. Io ho usato un caciocavallo, ma potete usare la scamorza, un pecorino dolce o una provola. Vi sconsiglio la mozzarella, che tende a perdere acqua.
L’impanatura nella farina di mais a granulometria media rende queste crocchette croccantissime: se non la trovate, potete usare farina di riso per mantenere la ricetta senza glutine. Oppure una normale farina 00. E’ importante ungere le crocchette con olio prima di impanarle. E ora vi auguro buona giornata.
4 commenti
Buoni preso nota non posso fritto ben venga il forno. Buona serata
Grazie Edvige, è un piacere risentirti. Un abbraccio
Mitica Ada, non vedo l’ora di fare queste polpette, saranno squisite ma poi ti dirò.
Luciana
Grazie Luciana! Allora aspetto notizie. Un caro saluto