Vi capita mai di preparare le cotolette, le polpette o qualunque altra cosa richiede una panatura a base di uovo e pane grattugiato, e che vi avanzino proprio questi due ingredienti? A me sì, succede sempre. E visto che per natura non butto mai nulla, vi lascio questa ricetta per riciclare l’uovo e il pane grattugiato avanzati dalle panature: crocchette di pane. Ovviamente le potete arricchire come volete, con salumi, formaggi, verdure, o anche lasciarle semplicemente come sono. Io le ho fatte con prosciutto crudo, un po’ di parmigiano ed erba cipollina: le ho servite come aperitivo prima della cena e sono andate letteralmente a ruba. Quando ho detto che erano solo un riciclo non mi hanno creduta. Vi lascio le dosi per 4 persone come se doveste farle appositamente, ma sfruttate questa ricetta per riciclare gli avanzi!!!
Ingredienti per 4 persone:
- 2 uova
- pane grattugiato raffermo quanto basta
- erba cipollina tritata quanto basta
- 100 grammi di prosciutto crudo in una sola fetta
- sale e pepe quanto basta
- 20 grammi di parmigiano grattugiato
- olio di semi di arachide per friggere quanto basta
Sbattere leggermente le uova con una forchetta, unire il prosciutto crudo tagliato a dadini molto piccoli, l’erba cipollina tritata finemente, salare, pepare e poi aggiungere tanto pane grattugiato quanto necessario per ottenere un composto morbido ma modellabile.
L’impasto non deve essere troppo duro, altrimenti le crocchette risulteranno asciutte, quindi non esagerate con il pane grattugiato, mettetene poco alla volta. Una volta pronto, ricavatene delle crocchette grandi quanto una noce e passatele una per una nel pane grattugiato.
Friggerle in abbondante olio di semi e metterle a scolare su un foglio di carta assorbente. Sono perfette da sgranocchiare durante l’aperitivo in attesa della cena!
6 commenti
Veramente un giusto suggerimento, anche io odio buttare via il cibo e in questo modo, salvando un avanzo, si crea qualcosa di strepitosamente sfizioso!
Baci!
Esatto, gettare via il cibo, soprattutto in periodi di crisi economica, è anche moralmente ingiusto! Un caro saluto Silvia!
anche a me succede e come cara Ada!!
amo l’erba cipollina e tu qui mi hai già conquistata:)
E io adoro l’erba cipollina… praticamente la metto ovunque! Ciao Vatinee, grazie di cuore di essere passata da me! Un abbraccio!
Ciao siciliani creativi! Siamo i “Cucinatolleranti”, volevamo avvisarti che Cucinatollerante è entrata a far parte di un progetto più grande, divenendo la rubrica di cucina di un nuovo blog Acqua&Menta (www.acquaementa.com). Presto chiuderemo il vecchio blog e la raccolta di ricette “Diversamente buoni” sarà disponibile nella sezione “fare/contest” di Acqua&Menta. Ne approfittiamo anche per dirti che abbiamo appena attivato due nuovi contest, “Idee da regalare” e “Idee per il menù delle feste”, sempre in stile tollerante. Siccome abbiamo amato le tue ricette, ci piacerebbe molto se decidessi di partecipare anche questa volta al nostro contest!
Ciao Cucinatollerante! Grazie per esservi ricordati di noi, certo che veniamo a vedere il vostro nuovo progetto! E spero di riuscire a partecipare ai vostri contest! Un caro saluto e in bocca al lupo, Ada