Home » Crepes con fichi freschi e crema di robiola

Crepes con fichi freschi e crema di robiola

by Ada Parisi
5 min read

Sono arrivati i fichi!!! Io li adoro: neri, bianchi, romani. Se non fossero così tremendamente dolci e calorici ne mangerei chili. Ovviamente non posso e quindi cerco di stare lontana, ma non potevo non fare una ricetta con i fichi, in un abbinamento dolce ma con il formaggio. Ecco quindi le crepes con crema di robiola al miele e fichi freschi, equilibrate dalla punta di amaro del cioccolato fondente. Una ricetta semplicissima, che si può realizzare con qualunque tipo di frutta fresca estiva, e che si prepara molto rapidamente. La ricetta delle crepes è quella di Michel Roux. E se vi piacciono i dolci con i fichi, date una occhiata a tutte le mie RICETTE CON I FICHI, dolci ma non solo. Buona giornata!

CREPES CON FICHI FRESCHI E CREMA DI ROBIOLA

Porzioni: 6 Preparazione: Cottura:
Nutrition facts: 250 calories 20 fat
Rating: 5.0/5
( 1 voted )

Ingredienti

Dosi per 6 persone, usando una padella da 22-24 centimetri

60 grammi di farina 00
15 grammi di zucchero semolato
un pizzico di sale
1 uovo
160 millilitri di latte
50 millilitri di panna liquida fresca
un cucchiaio di estratto di vaniglia
10 grammi di burro chiarificato

PER IL RIPIENO
200 grammi di robiola fresca
150 millilitri di panna liquida fresca
miele quanto basta (dipende da quanto vi piace dolce la crema)
un pizzico di sale
30 grammi di cioccolato fondente
12 fichi freschi, neri o bianchi, come preferite
zucchero a velo quanto basta
menta fresca per decorare il piatto

Procedimento


Crepes con fichi freschi e crema di robiola

Preparare la pastella per le crepes mettendo in una ciotola la farina, il sale, lo zucchero, le uova e mescolare con una frusta, poi incorporare lentamente il latte e la panna. Fare riposare la pastella a temperatura ambiente per un'ora. Passata un'ora, unire l'estratto di vaniglia e mescolare bene. Ungere con il burro la padella, scaldarla e cuocere una a una le crepes versando un mestolo di pastella e facendo ruotare la padella in modo che il composto ricopra tutto il fondo.

Quando sulla superficie della crepe si formeranno dei piccoli buchi, giratela e cuocetela qualche secondo anche dall'altro lato. Metterla da parte e procedere allo stesso modo con il resto della pastella. Per la crema, mettere in una ciotola la robiola e mescolarla con una frusta fino a ottenere una consistenza morbida e incorporare a filo il miele.

Semi montare la panna (non a neve, deve avere una consistenza cremosa) e unirla piano piano alla crema di robiola, aggiungendo altro miele qualora la crema non fosse abbastanza dolce. Sbucciare i fichi, tagliarli a metà e poi a spicchi.

Mettere abbondante crema al centro di ogni crepe, versandone di più nella parte più lontana da voi. Disporvi sopra i fichi freschi e il cioccolato fondente tritato in scaglie non troppo piccole e ripiegare i due lembi della crepe come nella foto, in modo che parte del ripieno resti visibile. Spolverizzare il tutto con lo zucchero a velo e guarnire con un qualche foglia di menta.

Hai provato questa ricetta?
Se ti è piaciuta taggami su Instagram @sicilianicreativi

Hai già visto queste ricette?

18 commenti

Sita 31 Luglio 2013 - 22:32

Brilliant recipe, you Italians do things so simply yet make food so tasty. Perfection!

Reply
Siciliani creativi in cucina 31 Luglio 2013 - 23:25

Thanks Sita and welcome on my blog! I hope you will be back here soon! Ada

Reply
barbara 30 Luglio 2013 - 18:57

Che gustosa meraviglia, complimenti.

Reply
Siciliani creativi in cucina 31 Luglio 2013 - 00:50

Grazie Barbara, e benvenuta sul mio blog! Ada

Reply
Sonsoles 30 Luglio 2013 - 15:12

Deliciosos panqueques, puedes comer tantos higos como quieras su aporte calórico (si son frescos) es muy bajo (74 Kcal / 100 grs), no más que el de muchas otras frutas. Me anoto la receta. Un saludo

Reply
Siciliani creativi in cucina 30 Luglio 2013 - 15:18

Es s cierto, este dulce y ‘bastante ligero y higos frescos tienen un contenido calórico ‘muy bajo.muchas gracias!

Reply
jerryelena 30 Luglio 2013 - 15:05

Fantastica idea, la robiola e ottima da abbinare ad un dolce !!!!

Reply
Siciliani creativi in cucina 30 Luglio 2013 - 15:11

Cioa!che bello avervi qui!grazie!

Reply
giulia 30 Luglio 2013 - 14:01

mammamia!!! sn senza paroleeeee…dolce favolosoooo!! adoro i fichi ^_^ baciiiii

Reply
Siciliani creativi in cucina 31 Luglio 2013 - 00:51

Ciao Giulia, anche io!!! Grazie

Reply
Tatiana 30 Luglio 2013 - 10:37

Si, come ho già scritto, ti sei superata!
Queste le voglio provare, solo che devo aspettare fichi freschi buoni e dolci, mentre per ora a Milano trovo quelli pancioni e senza sapore…a fine agosto ci sono i miei preferiti e allora proverò questa crepes. Ciao Ada e complimenti!

Reply
Siciliani creativi in cucina 31 Luglio 2013 - 00:52

Tatiana mi imbarazzo!!! E’ un crepe…certo che i fichi fanno la differenza, devono essere buoni e dolci…fammi sapere se ti piace dopo averla provata! Un bacio, Ada

Reply
Sara Chiadini (Fior di Vaniglia) 30 Luglio 2013 - 10:27

wow che bontà queste crèpes! fichi e robiola, un abbinamento fantastico! complimenti e buona giornata ^_^

Reply
Siciliani creativi in cucina 31 Luglio 2013 - 00:52

Ciao Sara, grazie davvero! E benvenuta sul mio blog, spero di rivederti! Ada

Reply
cristina 30 Luglio 2013 - 08:20

Eh no! Così non è valido però eh! Io che cerco di stare lontanana da ogni tentazione e tu mi proponi questo??? Stupenda!! Deve essere meravigliosa, i fichi con la crema di robiola sono da sballo! Un bacione, donna tentatrice…Cri

Reply
Siciliani creativi in cucina 30 Luglio 2013 - 09:59

Ciao Cristina! Si però non è tanto pesante, è una tentazione cui si può indulgere, anche cambiando frutta se la preferisci di altro tipo… Donna tentatrice non me lo aveva mai detto nessuno…

Reply
Ricami di Pastafrolla 30 Luglio 2013 - 07:45

Sei assolutamente un vulcano di idee che adoro. Bellissime le tue ricette, ho provato a rifare il tuo cheesecake con le albicocche ed ha avuto un successo strepitoso. Baci Manu

Reply
Siciliani creativi in cucina 30 Luglio 2013 - 09:59

Ciao Manu, che gioia!!! Il fatto che tu abbia rifatto un mio dolce mi rende felicissima…la giornata per oggi va bene così!

Reply

Lascia un commento

* Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web. * By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.