Lo so, potrei sembrare monotematica o quanto meno ossessionata dai mandarini. Prima la CREME BRULEE AL MANDARINO, poi il GELO DI MANDARINO, poi il SEMIFREDDO e adesso la crème caramel al mandarino. Che posso dire? Sto riscoprendo il gusto di questo frutto invernale che, fino a poco tempo fa, trovavo troppo agro per i miei gusti. Ma i gusti, si sa, cambiano, e oggi questa asprezza, in contrasto con la dolcezza dello zucchero, mi attrae. La crème caramel è uno dei dolci più amati della cucina italiana e si presta a diverse aromatizzazioni.
E quindi vi lascio la ricetta, facilissima e a prova di principiante, di queste crème caramel al mandarino, che però potete preparare e aromatizzare anche con arancia, limone o persino pompelmo a secondo del vostro gusto. Infine, se non vi piacciono gli agrumi, potete usare questa ricetta semplicemente come base per preparare una créme caramel alla vaniglia. Vi consiglio di preparare questo dolce con un giorno di anticipo, perché diventa più buona con il passare delle ore. Si conserva bene in frigorifero per 3-4 giorni e ha un profumo e una consistenza meravigliosa. Ovviamente, vi direi anche di dare una occhiata a tutte le mie RICETTE DI DOLCI AL CUCCHIAIO, golosi e semplici, per trovare ispirazione. Buon fine settimana!
6 commenti
Ciao Ada!
Stesso problema di Lu…
Semifreddo a parte, questa è una splendida idea per rivisitare e rinfrescare un po’ la Crème caramel! Sarebbe interessante col pompelmo rosa!
Buon fine settimana! 🙂
Antonella
Giuro che venerdì prossimo arriverà il semifreddo. Oggi volevo proprio pubblicare questa perché i mandarini stanno finendo! E si, anche io vorrei tanto sentire come viene con il pompelmo rosa!!!! Ada
Ciao, non riesco ad aprire la pagina per gli ingredienti del semifreddo alla nocciola. Grazie
Ciao Lu, mi dispiace, è da un po’ che ho problemi con il server ed è la seconda volta che escono due ricette contemporaneamente. Il semifreddo alla nocciola uscirà regolarmente venerdì prossimo… volevi farlo proprio questo fine settimana?
No, tranquilla….aspetterò con ansia
🙂