Crème brulée al pecorino con confettura di fichi: se amate le ricette originali questa fa per voi. Io di questa ricetta mi sono innamorata non appena l’ho letta. E’ infatti una variazione della classica CREME BRULEE, un dolce al cucchiaio intramontabile e amatissimo, semplice da preparare e dal risultato sempre perfetto. E, cosa rara per me, ho deciso di provarla esattamente come è stata pensata dall’autore, Stefano Masanti, nel libro Il formaggio in cucina.
E’ una crème brulée, ma al pecorino, guarnita con una confettura di fichi che avevo – casualmente – preparato pochi giorni fa. La coincidenza tra la visione di questo dolce al cucchiaio e i vasetti di confettura in dispensa mi ha colpita e ho deciso immediatamente di sperimentarla. E se vi piacciono i dolci con i fichi, date una occhiata a tutte le mie RICETTE CON I FICHI, dolci e salate, come la sofficissima e strepitosa TORTA MORBIDA CON FICHI FRESCHI E MANDORLE.
Ora, dopo averla assaggiata, vi dirò che è un piatto che si può tranquillamente servire come antipasto, puntando sull’intenso sapore di pecorino della crema, o come dessert, valorizzando l’abbinamento tra la confettura dolce di fichi e il formaggio. E’ una ricetta per palati raffinati a mio parere, e per chi ama – incondizionatamente, come me – l’abbinamento frutta-formaggio. Io l’ho amata. Chi di voi la amerà? Se preferite invece andare su classico elegante, allora provate la CREME BRULEE AL MANDARINO, dal profumo delizioso di agrumi. Buona giornata e, se vi va, seguitemi anche sul mio Canale YouTube.