Home » Crema di zucca con funghi e pancetta

Crema di zucca con funghi e pancetta

by Ada Parisi
5 min read
Crema di zucca con funghi e pancetta

Crema di zucca, arricchita da funghi e pancetta croccante. Una vellutata di zucca facile facile, cremosa e leggermente piccante. La crema di zucca è tra le ricette autunnali più amate: anche io amo la zucca e per me la vellutata di zucca è il piatto perfetto per le serate piovose. Inoltre, come tutte le creme a base di verdura, anche questa è completamente personalizzabile in base al gusto o alle voglie del momento. Stavolta volevo un gusto deciso e l’ho resa piccante e densa, poi ho aggiunto i funghi e la pancetta dopo averli rosolati in padella a fuoco altissimo per renderli gustosi e croccanti. Qualche crostino e la cena è pronta.

Se amerete questa crema di zucca con funghi e pancetta, non dimenticate di dare una occhiata a tutte le mie RICETTE CON LA ZUCCA e alle mie RICETTE CON I FUNGHI.

Ricordate che ogni verdura può essere base per una gustosa e leggera vellutata: utilizzando sempre olio extravergine di oliva, un pezzetto di aglio o cipolla e una patata per rendere la vostra vellutata più cremosa, potete tranquillamente sbizzarrirvi. Sia nella guarnizione (frutta secca, verdure saltate, salumi) sia nella tipologia di verdura: prendere spunto dalla mie RICETTE DI ZUPPE, VELLUTATE E MINESTRE e vedrete che anche una zuppa può essere un piatto gourmet.

E ora buona giornata!


Vellutata di zucca con funghi e pancetta

Crema di zucca con funghi e pancetta

CREMA DI ZUCCA, CON FUNGHI E PANCETTA (ricetta facile)

Porzioni: 4 Preparazione: Cottura:
Nutrition facts: 250 calories 20 fat
Rating: 5.0/5
( 1 voted )

Ingredienti

1,5 kg di zucca rossa al netto degli scarti

400 grammi di patate

mezzo porro

un cipollotto o uno scalogno

brodo vegetale quanto basta

2 cucchiai di cognac o brandy

50 millilitri di latte intero

60 grammi di parmigiano grattugiato stagionato

peperoncino quanto basta

olio extravergine di oliva quanto basta

sale e pepe quanto basta

150 grammi di funghi champignon

60 grammi di pancetta piacentina

timo fresco quanto basta

Procedimento

Vellutata di zucca con funghi e pancetta

Per la vellutata di zucca con funghi e pancetta, mettere in un’ampia casseruola un filo d'olio, il porro e  la cipolla tagliati finemente e rosolarli (aggiungendo casomai poco brodo vegetale) finché non appassiranno diventando trasparenti. Nel frattempo tagliare a pezzi grossolani la zucca e le patate, quindi unirli al soffritto insieme al peperoncino, rosolare e sfumare con il cognac. Salare, pepare e aggiungere 250 millilitri di brodo vegetale o comunque fino a coprire di due terzi le verdure.

Coprire e cuocere a fuoco basso finché le verdure non risulteranno tenere. Una volta che le verdure saranno cotte, togliere il brodo e frullare il tutto con il mini pimer, quindi unire il latte ed eventualmente un po' di brodo in modo da ottenere una zuppa cremosa e vellutata, abbastanza densa. Mantecare la crema di zucca con il parmigiano ed eventualmente aggiustare di sale e tenere in caldo.

Rosolare la pancetta in una padella a fuoco altissimo senza usare altri grassi, finché non sarà croccante. Mettere da parte.

Riscaldare bene la padella, aggiungere un filo d'olio e saltarvi i funghi e il timo, rosolando a fuoco alto finché non si sarà formata da entrambi i lati una crosticina dorata, quindi salare.

Servire la vellutata di zucca ben calda, guarnendola con i funghi e la pancetta croccante, decorare con una fogliolina di timo e servire immediatamente. Buon appetito!

Hai provato questa ricetta?
Se ti è piaciuta taggami su Instagram @sicilianicreativi

Hai già visto queste ricette?

Lascia un commento

* Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web. * By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.