Buongiorno! Oggi una ricetta vegana, semplice e gustosa: crema di carciofi e patate con carciofi fritti e castagne. Ho notato che all’elenco delle mie ricette con carciofi mancava una crema o una zuppa. Quindi ho rimediato con questa crema di carciofi e patate, guarnita con castagne lesse e carciofi fritti. Ovviamente vi suggerisco di sbirciare anche tra tutte le mie RICETTE VEGANE e tra le mie RICETTE CON I CARCIOFI per trovare qualcosa che vi piaccia o che possiate personalizzare secondo il vostro gusto.
La crema di carciofi e patate è un piatto vegetariano e vegano, che necessita solo di un olio extravergine di qualità e di carattere come accompagnamento: la crema è già molto densa e saporita (dentro ci sono un pizzico di curry e uno di curcuma che danno solo un lontano aroma di spezie), le castagne assecondano il retrogusto dolce dei carciofi e i carciofi fritti danno croccantezza e sapidità all’insieme. Facilissima da preparare, la crema vegana di carciofi e patate è un modo diverso dal solito di mangiare questo ortaggio ricchissimo di vitamine e nutrienti. Se non sapete pulire i carciofi, guardate il mio VIDEO TUTORIAL su YouTube e iscrivetevi al canale. Buona giornata!
CREMA VEGANA DI CARCIOFI E CASTAGNE (ricetta facile)
Print ThisINGREDIENTI
- 6 carciofi (io uso di preferenza quelli spinosi sardi Igp, ma scegliete la tipologia che preferite)
- 2 patate di media dimensione
- uno spicchio di aglio
- uno scalogno
- un pizzico di curry
- la punta di un cucchiaino di curcuma
- qualche castagna lessata o arrostita
- olio extravergine di oliva, quanto basta
- pepe nero macinato fresco, quanto basta
- sale quanto basta
- brodo vegetale (o acqua minerale), quanto basta
- olio di semi di arachide per friggere, quanto basta
- farina per infarinare i carciofi da friggere, quanto basta
PROCEDIMENTO
Per la crema vegana di carciofi e castagne, pulire i carciofi eliminando le foglie esterne, le estremità, le parti più dure. Quindi tagliarli a metà, eliminare la barbetta interna e farli a pezzi, quindi metterli a bagno in acqua acidulata con succo di limone per 15 minuti. Nel frattempo pulire e tritare l’aglio e lo scalogno, sbucciare, lavare e fare a pezzi le patate.
Rosolare in un tegame l’aglio e lo scalogno con l’olio e, quando saranno appassiti, unire i carciofi (tenendone da parte qualche pezzetto per la frittura) e le patate. Rosolarli, aggiungere il curry e la curcuma. Salare leggermente e coprire con il brodo (o con l’acqua). Cuocere a fuoco medio finché patate e carciofi non saranno teneri, quindi frullare il tutto fino a ottenere un composto omogeneo. Aggiustare di sale e condire con un filo di olio extravergine e tenere in caldo.
Tagliare a fettine sottilissime il carciofo che avete messo da parte, meglio se con una mandolina, quindi infarinare le fettine e friggerle in olio bollente finché non saranno dorate e croccanti. Mettere i carciofi fritti su un foglio di carta assorbente e salarli leggermente.
Fare a fettine le castagne.
Composizione del piatto: distribuire nelle fondine la crema vegana di carciofi e castagne ben calda, irrorare con un filo d’olio extravergine, condire con pepe nero macinato fresco e guarnire con le fettine di castagna lessa e i carciofi fritti. Buon appetito!


2 comments
caspita che piatto.. lo adorerei di sicuro! fantastico
Ciao Luisa! Allora prova e fammi sapere! Buona serata!