Home » Crema di bietole, porri e frutta secca

Crema di bietole, porri e frutta secca

by Ada Parisi
5 min read

Oggi una crema di verdura che si prepara in un baleno, buonissima, leggera, con una consistenza vellutata ma resa interessante dal croccante della frutta secca. Ed è vegana, ossia non contiene alcun cibo di origine animale. Come sapete io mangio pochissima carne, mentre amo molto il pesce. Sono stata vegetariana per un lungo periodo e la mia alimentazione, oggi, si basa soprattutto su verdure, frutta, carboidrati, uova, formaggi e pesce. Diciamo che seguo la dieta mediterranea. Sto però notando che molte delle mie ricette sono vegetariane (la Sicilia con il suo utilizzo di verdure è a mio parere ontologicamente votata al vegetarianesimo)  e che di queste molte sono rivisitabili facilmente anche in chiave vegana. Oggi ho provato a preparare una zuppa vegana sin dall’inizio e il risultato è stato ottimo: bietole, porri, patate, aglio, zenzero  e cipollotti freschi con un olio buono (io uso un extravergine della cultivar Nocellara del Belice), crostini di pane integrale fatto in casa e tanti semi croccanti (noci, zucca, lino, sesamo, girasole) non hanno bisogno di niente altro. Tranne tanto pepe nero! Ovviamente se volete potete aggiungere formaggio grattugiato o un po’ di panna acida, ma vi consiglio di provare la crema così com’è, ne resterete meravigliati.

Ingredienti per 4 persone: 

  • 500 grammi di bietole
  • 200 grammi di patate
  • 2 porri
  • 2 cipollotti freschi
  • 1 spicchio di aglio
  • un pezzetto di zenzero fresco (1 centimetro di radice circa)
  • olio extravergine di oliva quanto basta
  • sale e pepe nero quanto basta
  • brodo vegetale o acqua quanto basta
  • noci, semi di lino, semi di zucca, semi di girasole, sesamo bianco e nero quanto basta
  • 4 fette di pane casareccio per i crostini

Pulire le bietole dai filamenti e lavarle sotto l’acqua corrente con cura (solitamente sono molto terrose). Quindi farle a pezzi grossolani. Sbucciare le patate, lavarle e farle a pezzetti. Pulire e tritare grossolanamente i porri, i cipollotti (mettendo da parte le parti verdi per la guarnizione), l’aglio e lo zenzero fresco.

Rosolare porri, cipollotti, aglio e zenzero in una casseruola con l’olio extravergine di oliva finché non appassiranno leggermente. Unire le patate e le bietole. Aggiungere il brodo o l’acqua (non troppo, perché le bietole rilasciano acqua, fate sempre in tempo ad aggiungerne un altro poco), salare e fare cuocere finché le coste e le patate non saranno tenere (20-30 minuti circa).

Frullare la zuppa finché non sarà omogenea e cremosa. Condirla con olio extravergine e pepe nero macinato fresco e aggiustare eventualmente di sale .

Tagliare il pane a dadini e tostarlo in una padella con poco olio extravergine. Tostare tutti i semi e la frutta secca.

Servire la crema di bietole, porri e patate con i crostini di pane, i semi e le noci tostate e le parti verdi dei cipollotti tritate finemente. Buon appetito!

Hai già visto queste ricette?

6 commenti

Notaveggieanymore 13 Giugno 2015 - 20:43

You are NOT a vegetarian. Get a dictionary. Fish is not a vegetable, it’s an animal, and you eat the flesh of a dead animal. I have no problem with eating meat, I am just so sick to death of people pretending to be vegetarian when they are not – because somehow a dead fish is not “meat”? Bullshit, it’s flesh. You are “piscatorian”.

Reply
Ada Parisi 16 Giugno 2015 - 00:00

Hi, sorry but I think you didn’t understand what I said, or maybe I didn’t express myself right. I WAS vegetarian some year ago, but now I’m NOT: I eat all kind of foods, also meat but very few, and I prefer definitely eat vegetables, eggs and fish. So I’m neither piscatorian, because sometimes I eat meat too. I prepare often vegetarian dishes because I love so much vegetables and italian cuisine is often vegetable based, but I’m not vegetarian and I never said to be actually vegetarian. Have a good week, ciao. Ada

Reply
edvige 17 Gennaio 2015 - 18:17

Non sono mai stata un amante delle minestre sopra tutto di verdura complicanze di digestione, ma ultimamente le ho riprovate e vado meglio. Questa deve essere super prendo nota e quando la farò ti penserò. Buona fine settimana.

Reply
Siciliani creativi in cucina 18 Gennaio 2015 - 15:22

Ciao Edvige, guarda questa minestra è molto leggera e le bietole, se ben pulite eliminando i filamenti, non danno problemi di digestione. Te lo dice una che soffre di colite da quando è nata! Ti abbraccio, Ada

Reply
Vanamonde 14 Gennaio 2015 - 18:38

Sembra ottima! 😛
Potresti essere un po’ più precisa su cosa intendi con “bietole”?

Reply
Siciliani creativi in cucina 14 Gennaio 2015 - 19:05

Ciao e benvenuta! Per bietole intendo le bietole, dette anche coste al Sud. Ti lascio un link dove le trovi anche in foto: http://it.wikipedia.org/wiki/Bietola , a presto! ada

Reply

Lascia un commento

* Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web. * By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.