Crema di piselli porri e zenzero. Quando iniziano i piselli freschi non posso fare a meno di comprarli, quindi da ora vi toccheranno parecchie ricette a base di piselli. Oggi vi lascio una crema di verdure primaverile, facile facile ma buona buona, con la dolcezza dei piselli freschi e dei porri, la vivacità dello zenzero, il croccante delle mandorle.
La crema di piselli porri e zenzero è un piatto vegetariano. E se sostituite la panna acida con crema di cocco o panna di soia è anche vegano. Si prepara in un batter d’occhio ed è molto delicata. Accompagnata da pane casareccio tostato, magari irrorato con un filo di olio extravergine di quello buono, è un piatto che vi trasmetterà serenità. Lo so, penserete che una crema di verdure non può trasmettere nulla, ma non è così. Io mi rassereno sempre quando immergo il cucchiaio in qualcosa di cremoso, denso, delicato e penso che, dopotutto, per portare in tavola una cosa buona fatta con le mie mani per qualcuno che amo, bastano appena 15 minuti.
Visto che siamo in stagione, date una occhiata a tutte le mie RICETTE CON I PISELLI, a partire dalla semplicissima PASTA PISELLI E MENTUCCIA. E, se avete voglia di creme e vellutate di verdura diverse dal solito, alle mie RICETTE DI MINESTRE E ZUPPE. Buona giornata a tutti!
CREMA DI PISELLI PORRI E ZENZERO (ricetta facile)
Print ThisINGREDIENTI
- Ingredienti per 4 persone:
- 500 grammi di piselli freschi già puliti
- olio extravergine di oliva quanto basta
- 2 porri
- 1 cipollotto fresco
- 3 centimetri di radice di zenzero
- brodo vegetale, quanto basta
- 4 cucchiai di panna acida o di creme fraiche
- sale e pepe, quanto basta
- 40 grammi di mandorle tostata a filetti
- brodo vegetale leggero, quanto basta
- 8 fette di pane casareccio tostato
PROCEDIMENTO
Tritare grossolanamente il cipollotto e i porri; grattugiare lo zenzero. Mettere in un tegame un filo di olio extravergine di olive e rosolarvi le verdure e lo zenzero, unendo via via un po’ di brodo vegetale in modo che appassiscano senza colorire. Unire i piselli e coprire con il brodo vegetale. Salare, pepare e portare a cottura.
Frullare il tutto, emulsionando con il brodo vegetale e poco olio fino a ottenere una crema liscia e omogenea, della densità che desiderate. Aggiustare di sale e pepe e tenere in caldo.
Composizione del piatto: versare la crema di piselli e porri nelle fondine, mettere un cucchiaio di panna in ogni fondina (trascinandola con i rebbi di una forchetta potete creare un vortice decorativo) e guarnire con le mandorle tostate. Servire con il pane casareccio tostato irrorato con olio extravergine e un pizzico di sale. Buon appetito!


2 comments
Ottima segnata per quando rientro ciaoooo buona settimana,.
Grazie Edvige! Buone vacanze cara!