Crema di foglie di rape e mandorle. Vi piacciono le rape, rosse o bianche, e i ravanelli? E che cosa ne fate delle foglie, non è che le gettate? Se fino ad oggi per caso (e spero proprio di no) le avete buttate, da oggi non lo farete più perché arrivo io a spiegarvi che con quelle belle foglie si può preparare una crema di verdura leggerissima ma ricca di anti ossidanti, oligominerali preziosi e vitamine.
Che la crema di foglie di rape e mandorle faccia bene è assodato, ma la cosa bella è che questa vellutata di foglie ‘di scarto’ è anche molto buona, soprattutto se arricchita da una cucchiaiata di panna acida o di robiola (evitatela se volete preparare un piatto vegano) e da una bella spolverata di lamelle di mandorle tostate. Accompagnatela con pane tostato e avrete una cena calda, leggera e confortante. Riciclate gente, riciclate! E non dimenticate di dare una occhiata a tutte le mie RICETTE CON LE RAPE, sia rosse sia bianche. Le rape sono un ortaggio con pochissime calorie e decisamente sottovalutato in Italia. Ma credo che di fronte a un gustoso RISOTTO RAPE ROSSE E GORGONZOLA, ad esempio, cederebbero anche coloro che le rape non le hanno mai volute assaggiare. Buona giornata!