Home » Crema di melanzane allo yogurt

Crema di melanzane allo yogurt

by Ada Parisi
5 min read

Come non si fa ad amare le melanzane? Io da siciliana le adoro e le preparo in tutti i modi. Oggi vi lascio la ricetta della crema di melanzane con yogurt e menta, guarnita con mandorle e chicchi di melograno. Questa ricetta si ispira in gran parte alla ricetta tradizionale tunisina, ma io l’ho arricchita con l’olio extravergine di oliva.

Servo questa crema di melanzane come aperitivo con dei semplici crostini di pane e con la più ricca focaccia bianca. E’ una crema aromatica e leggera: io la preparo con lo yogurt greco magro, ma si può ovviamente preparare con quello intero, più denso, e avrà una consistenza ancora più ricca e cremosa. Indispensabili la menta fresca e del buon aglio, quello un po’ piccante. Se non vi piace l’aglio desistete dal prepararla. Buona giornata!

Crema di melanzane allo yogurt

CREMA FREDDA DI MELANZANE ALLO YOGURT

Porzioni: 4 Preparazione: Cottura:
Nutrition facts: 250 calories 20 fat
Rating: 5.0/5
( 1 voted )

Ingredienti

1 chilo di melanzane viola
200 grammi di yogurt greco denso magro o intero
2 spicchi di aglio (l’ideale sarebbe quello fresco, un po’ piccante)
sale e pepe quanto basta
olio extravergine di oliva quanto basta
qualche rametto di menta fresca
i chicchi di mezzo melograno
una manciata di mandorle in scaglie
crostini di pane o focaccia quanto basta

Procedimento

Preriscaldare il forno a 200 gradi statico. Lavare le melanzane e bucherellarle con una forchetta. Disporle su una placca da forno rivestita di carta forno e farle cuocere per 45 minuti circa, finché la buccia non sarà appassita. Farle raffreddare per 10 minuti e poi tagliarle a metà, scavando la polpa con un cucchiaio e mettendola in un colino.

Lasciare perdere alla polpa di melanzane l’acqua di vegetazione per 15 minuti, poi passare il tutto al mixer fino a ottenere un composto liscio e omogeneo.

Incorporare lo yogurt, l’aglio tritato e la menta tritata. Salare, pepare e condire con olio extravergine di oliva (assaggiate sempre per valutare se necessita di sale o di olio in più) e riporre in frigorifero finché non si raffredda.

Servire la crema di melanzane dopo averla cosparsa di scaglie di mandorle e di chicchi di melograno e guarnita con un ciuffo di menta fresca. Accompagnatela con i crostini o con la focaccia calda.

Hai provato questa ricetta?
Se ti è piaciuta taggami su Instagram @sicilianicreativi

Hai già visto queste ricette?

10 commenti

Simona Mirto 1 Ottobre 2013 - 16:05

Ada carissima:* concordo con a te sulla squisitezza delle melanzane….io le adoro in tutte le salse… ma con questa crema fresca a base di yogurt proprio mi mancano da sperimentare…. dev’essere deliziosa e non attenderò molto per provarla… grazie per la ricetta e un bacione:**

Reply
Siciliani creativi in cucina 1 Ottobre 2013 - 16:08

Ciao Simona, grazie! E’ davvero buona, cremosa e leggera. Secondo me il segreto è trovare un aglio leggermente piccante e io la proverei con la focaccia calda… Un abbraccio, Ada

Reply
cristina 1 Ottobre 2013 - 14:53

fantastiche, io dopo averle cotte in forno le faccio affumicare un attimo sulla fiamma e poi non univo lo yogourt, ma solo olio, menta, sale e pepe, ora le provero’ con lo yogurt, grazie

Reply
Siciliani creativi in cucina 1 Ottobre 2013 - 14:56

Ciao Cristina e benvenuta! Si, tu segui la ricetta siciliana (che è buonissima), questa è una contaminazione tunisina, provala e fammi sapere, Ada

Reply
Praveen Kumar 1 Ottobre 2013 - 12:31

Looks quite delicious.

Reply
Siciliani creativi in cucina 1 Ottobre 2013 - 13:11

Thanks and welcome in my blog Praveen Kumar! I hope to see you again soon. Ada

Reply
leonilson 1 Ottobre 2013 - 04:29

Pena que aqui no brasil,não tem iogurte grego! rsrs

Reply
Siciliani creativi in cucina 1 Ottobre 2013 - 12:23

¡Qué lástima! Sin embargo, se puede reemplazar con crema agria… saludos y gracias, Ada

Reply
conunpocodizucchero 30 Settembre 2013 - 23:33

siiii melanzne nche da voi!!! siamo vicini vicini! 😀

Reply
Siciliani creativi in cucina 1 Ottobre 2013 - 12:23

Sono le ultime veramente belle…. sto correndo per prepararle in tutti i modi possibili…

Reply

Lascia un commento

* Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web. * By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.