Home » Crema di broccolo romano e patate con bottarga

Crema di broccolo romano e patate con bottarga

by Ada Parisi
5 min read

Un abbinamento che potrebbe sembrare azzardato: broccolo romano e bottarga. Non preoccupatevi: la dolcezza del broccolo romano viene esaltata e resa più interessante dalla salinità della bottarga, un prodotto di eccellenza del made in Italy, che viene dalla Sardegna. A rendere la vellutata più cremosa sono le patate e un cucchiaio di panna, che volendo di può sostituire con il latte intero. E’ perfetta per una serata invernale, soprattutto se accompagnata da qualche fetta di buon pane casareccio. E si prepara in un attimo.

Ingredienti per 4 persone: 

  •  un broccolo romano grande
  • 3 patate medie
  • prezzemolo quanto basta
  • 2 cipollotti
  • mezzo porro
  • una costa di sedano
  • sale quanto basta
  • 100 millilitri di panna liquida fresca
  • 4 cucchiai di olio extravergine di oliva
  • bottarga grattugiata quanto basta

Pulire e fare a pezzetti il broccolo romano, pelare le patate e tagliarle a dadini (più piccoli saranno i pezzi prima cuocerà la zuppa, quindi se avete fretta regolativi di conseguenza), affettare sottilmente il porro, il sedano e il cipollotto.

Mettere in una casseruola l’olio, farlo scaldare e unire porro, cipollotto e sedano: farli rosolare finché non diventano trasparenti e aggiungere le patate e il broccolo romano.

Coprire con il brodo vegetale, salare e fare cuocere coperto a fuoco medio finché le verdure non saranno tenere. Frullare tutto al mixer e rimettere la crema in pentola: aggiungere 50 millilitri di panna, il prezzemolo tritato finemente e aggiustare eventualmente di sale.

Per la crema di bottarga, mettere in una padella i 50 millilitri di panna rimasti, portarli a bollore e aggiungere la bottarga grattugiata, rigorosamente a fuoco spento. Mescolare bene per amalgamare il tutto.

Servire la crema di broccolo romano e patate con un cucchiaio di salsa alla bottarga e un po’ di prezzemolo tritato. Non dimenticate il pane casareccio!!!

cremadicavoloebottargaLOGO2

Hai già visto queste ricette?

10 commenti

marina 15 Novembre 2015 - 18:39

Preparo spesso la crema con broccolo romano e patate ma aggiungere la bottarga (mi piace da pazzi)è un’idea geniale. Da provare.

Reply
Ada Parisi 15 Novembre 2015 - 18:57

Ciao Marina! Anche io adoro la bottarga (il mio compagno è sardo e a casa non manca mai) e la sua sapidità compensa bene la dolcezza del broccolo, sono felice che ti piaccia l’idea. E grazie di essere passata! Ada

Reply
Anna Laura Floris 7 Gennaio 2014 - 00:50

Ciao Ada
mi son fatta incuriosire da questo insolito abbinamento cross-over tra regioni, e incoraggiata dai consigli di Luca l’ho provato…un successo clamoroso! non me lo aspettavo.
Lo consiglio assolutamente a tutti i curiosi-golosi-pasticcioni in cucina come me.
un abbraccio
laura e antonello

Reply
Siciliani creativi in cucina 7 Gennaio 2014 - 11:21

Ciao Anna Laura, benvenuta! Per una volta allora Luca ha consigliato bene 🙂 !!! In effetti sembra un abbinamento azzardato, ma funziona. Certo, devi amare sia il broccolo sia la bottarga, però se ti piacciono…. Un carissimo saluto e un abbraccio, Ada

Reply
Maurizia Le Ricette del Pozzo Bianco 2 Gennaio 2014 - 17:51

Sempre più brava! ….. anche nel 2014!
Mairizia

Reply
Siciliani creativi in cucina 2 Gennaio 2014 - 17:54

Mauriziaaaa!!! Ma sei troppo gentile! Un abbraccio grandissimo!Ada

Reply
marina 2 Gennaio 2014 - 14:26

ma che piattino delizioso!! Ha un aspetto confortante e invitante!! Ed il sapore deve essere sopraffino!!! Tanti auguri per un anno eccezionale!!! marina

Reply
Siciliani creativi in cucina 2 Gennaio 2014 - 14:53

Ciao Marina, grazie! E’ una crema leggera ma senza rinunciare al gusto. Auguro anche a te e alle persone che ami un bellissimo anno, pieno di cose interessanti e di vivacità! Un abbraccio, Ada

Reply
Ilaria 2 Gennaio 2014 - 14:02

Le creme e vellutate sono sempre ben accette in inverno. Le mangerei praticamente ogni sera e siccome mi piace sempre cambiare la tua proposta finirà sicuramente sulla nostra tavola.
Buon 2014!!

Reply
Siciliani creativi in cucina 2 Gennaio 2014 - 14:19

Ciao Ilaria, Anche io adoro le creme di verdura, che tra l’altro si possono fare con qualunque cosa variando ogni giorno… Buon anno anche a te! Ada

Reply

Lascia un commento

* Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web. * By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.