Home » Crema cotta con mele e mirtilli

Crema cotta con mele e mirtilli

by Ada Parisi
5 min read
Flan di crema cotta con mele e mirtilli

Oggi un dolce al cucchiaio delizioso, una crema cotta in forno con mele e mirtilli. Questo è un dolce che amo molto, per la sua versatilità, la facilità di preparazione e il sapore dolce, morbido, quasi infantile. E’ una semplicissima crema cotta in forno, in questo caso arricchita con mele e mirtilli. Ma potete personalizzare il dolce come preferite, usando veramente qualunque tipo di frutta, invernale o estiva. Ad eccezione degli agrumi, troppo ricchi di acqua.

In questa ricetta uso un ingrediente molto particolare, il latte di bufala concentrato (Latterì), ma vi do anche le dosi per preparare questa buonissima crema cotta con mele e mirtilli anche con ingredienti normali, cioè latte e panna. Già da tempo avevo scoperto il burro di bufala, che uso spessissimo, e ora sto apprezzando molto questo prodotto che consente di utilizzare nei dolci meno zucchero e meno amidi e che ai piatti salati regala delicatezza e morbidezza, con un sapore peculiare e inconfondibile. Insomma, con o senza il latte di bufala non avete alcuna scusa per non provare questo dolce.

Visto che le creme cotte si preparano in pochi minuti, vi suggerisco di provare anche la CREMA COTTA ALLE FRAGOLE, la TORTA DI CREMA COTTA E PERE, la CROSTATA DI CREMA COTTA CON MIRTILLI E LAMPONI. Vi auguro buona giornata!

Flan di crema cotta con mele e mirtilli

CREMA COTTA ALLE MELE E MIRTILLI

Porzioni: 8 Preparazione: Cottura:
Nutrition facts: 250 calories 20 fat
Rating: 5.0/5
( 2 voted )

Ingredienti

DOSI PER 8 COCOTTE O PER UN TORTIERA DI 20 CM DI DIAMETRO
3 mele annurche Igp

150 grammi di mirtilli

3 uova

60 grammi di burro fuso

120 millilitri di latte di bufala (oppure 60 millilitri di latte intero e 60 millilitri di panna)

100 grammi di zucchero di canna

40 grammi di farina 00

cannella in polvere quanto basta

la scorza di un limone grattugiata

un pizzico di sale

20 millilitri di grappa (io uso quella grappa trentina)

burro quanto basta per imburrare la teglia

zucchero a velo quanto basta per guarnire il dolce

Procedimento

Per la crema cotta con mele e mirtilli, dovete preriscaldare il forno a 170 gradi statico. Mettere in una ciotola le uova, lo zucchero, il sale e la cannella: montare tutto con le fruste elettriche fino a ottenere un composto gonfio e soffice, quindi unire la farina setacciata, piano piano e il latte di bufala (oppure il latte e la panna miscelati insieme) un po' per volta, quindi la scorza di limone. Infine, aggiungere a filo il burro fuso e la grappa. A questo punto dovreste avere un composto abbastanza liquido e vellutato.

Sbucciare le mele e tagliarle prima a metà, poi a quarti e quindi a fettine. Imburrare la tortiera o le cocotte individuali e disporvi le fettine di mela e i mirtilli, quindi coprire a filo con il composto di uova e latte.  Infornare la crema cotta con mele e mirtilli per 20 minuti (se invece avete deciso di fare una torta dovete cuocerla per almeno 35-40 minuti) e controllare la cottura toccando la superficie del dolce con un dito: se oppone resistenza pur rimanendo morbida, il dolce è pronto. Prima di servire la crema cotta con mele e mirtilli, che è ottima tiepida ma anche fredda e che potete anche accompagnare con del gelato alla vaniglia, cospargetela di zucchero a velo. E buon appetito!

Hai provato questa ricetta?
Se ti è piaciuta taggami su Instagram @sicilianicreativi

Hai già visto queste ricette?

2 commenti

laura 1 Aprile 2015 - 16:24

ciao molto interessante, e molto gustoso però la massa magra è il 18% non il contenuto di grassi. a Roma dove lo posso trovare? grazie

Reply
Siciliani creativi in cucina 1 Aprile 2015 - 16:30

Ciao Laura, il latte ha una massa grassa del 18% e trovi tutte le informazioni sul sito. Anche su come acquistarlo. In fondo alla home page c’è un modulo che puoi compilare. A Roma, che io sappia, non è ancora in vendita anche perché verrà presentato alle Strade della Mozzarella tra pochissimo, ma loro sicuramente ti sapranno indirizzare. Devo dire che mi è piaciuto molto e a breve vedrai altre ricette sia dolci sia salate con questo prodotto. E devo ammettere che sul salato fa davvero la differenza. In ogni caso se vuoi posso informarmi anche personalmente su dove puoi acquistarlo. Io me lo sono fatto mandare ed è arrivato surgelato. A presto, Ada

Reply

Lascia un commento

* Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web. * By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.