Home » Crema di carciofi con baccalà dorato e bottarga

Crema di carciofi con baccalà dorato e bottarga

by Ada Parisi
5 min read
Una vellutata crema di carciofi con baccalà fritto in pastella e bottarga grattugiata

Crema di carciofi con baccalà dorato e bottarga: oggi prepariamo insieme un piatto sfizioso, con un abbinamento inconsueto tra il carciofo e il pesce. Potete servire questa crema come antipasto raffinato e originale in una cena di pesce, oppure servirla come primo piatto in una porzione più abbondante. Secondo me come antipasto è perfetto, anche per una cena importante o per un menu delle feste come quello di Natale o Capodanno. La crema di carciofi con baccalà si prepara in pochissimo tempo e ha un grado di difficoltà pari a zero, e quindi è adatta anche a principianti in cucina. Mi raccomando, visto che siamo in stagione date una occhiata a tutte le mie RICETTE CON I CARCIOFI e, se vi piace il baccalà alle mie RICETTE CON IL BACCALA’, dove troverete anche sfiziosi primi piatti.

Il baccalà dorato, saporito e morbido, si sposa perfettamente con la dolcezza del carciofo, e la bottarga dà quel tocco salato che accende il piatto. Se non doveste trovare il baccalà potete sostituirlo con qualunque pesce a carne molto soda come la coda di rospo, il pesce spada o perfino il salmone. In mancanza della bottarga, vi suggerisco di preparare dei crostini di pane croccanti, magari aggiungendo un pizzico di sale per ampliare la sensazione di sapidità. Se pulire i carciofi vi spaventa, sul mio Canale YouTube trovate un VIDEO TUTORIAL passo passo su come pulirli alla perfezione. Buona giornata a tutti.

Una vellutata crema di carciofi con baccalà fritto in pastella e bottarga grattugiata

CREMA DI CARCIOFI CON BACCALA' DORATO (ricetta facile)

Porzioni: 4 Preparazione: Cottura:
Nutrition facts: 250 calories 20 fat
Rating: 5.0/5
( 2 voted )

Ingredienti

6 carciofi (io ho usato le mammole romane)
2 patate di media dimensione
prezzemolo fresco quanto basta
1 spicchio di aglio
1 scalogno
olio extravergine di oliva, quanto basta
brodo vegetale, quanto basta
sale e pepe, quanto basta

PER IL BACCALA' FRITTO

300 grammi di baccalà
1 uovo
1 cucchiaio di farina
sale e pepe, quanto basta
olio extravergine di oliva, quanto basta
bottarga di muggine

Procedimento

Pulire i carciofi come vedete nel mio VIDEO TUTORIAL eliminando le parti più dure del gambo e le foglie esterne, quindi pelare la parte restante del gambo, dividere il carciofo a metà, togliere la barbetta interna e metterli in una ciotola colma di acqua fredda acidulata con succo di limone. Pelare le patate, lavarle e tagliarle a fettine sottili. Tritare finemente l'aglio e la cipolla. Tagliare i carciofi in quattro parti. Poi tritarli grossolanamente.

Rosolare in un tegame l'aglio e la cipolla, con olio extravergine di oliva e poco brodo vegetale. Aggiungere le patate e i carciofi. Coprire con brodo vegetale, salare, pepare e cuocere finché le patate e i carciofi non saranno teneri.

Tritare il prezzemolo finemente, e aggiungerne la metà alle verdure.

Una volta che le verdure saranno cotte, frullare con il mixer fino a ottenere una crema liscia e vellutata, aggiungendo tanto brodo quanto necessario per ottenere la consistenza desiderata. Se volete, potete anche passare la crema al chinoise (setaccio), per renderla più liscia possibile. Aggiustare di sale e pepe, unire il prezzemolo rimasto, emulsionare con un filo di olio extravergine e tenere la crema in caldo.

Eliminare la pelle del baccalà, tagliarlo a cubetti. Sbattere in una ciotola l'uovo con la farina, il sale e il pepe fino a ottenere una pastella liscia e omogenea. Immergere i pezzi di baccalà nella pastella di uovo e friggerli in un tegame in olio extravergine fino a doratura, girandoli da ogni lato in modo che si formi una crosta dorata e omogenea.

Servire la crema di carciofi calda, completando il piatto con i cubetti di baccalà dorato e qualche fettina di bottarga di muggine. Un filo di olio extravergine, un po' di pepe nero macinato fresco. Buon appetito!

Hai provato questa ricetta?
Se ti è piaciuta taggami su Instagram @sicilianicreativi

Hai già visto queste ricette?

2 commenti

Emanuela 29 Febbraio 2016 - 11:38

Sai che non sono mai riuscita a fare una buona crema di carciofi? E pensare che li adoro. Adesso non ho più scuse, la proverò al più presto. Baci Ada.

Reply
Ada Parisi 29 Febbraio 2016 - 13:56

Intanto non ci credo che non ti venga bene, secondariamente, anche se fosse, stavolta ci riuscirai perfettamente. Abbiamo in comune la passione per i carciofi!

Reply

Lascia un commento

* Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web. * By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.