Home » Crema di asparagi e menta

Crema di asparagi e menta

by Ada Parisi
5 min read
Crema di asparagi e menta con uova di quaglia, ricetta primaverile.

Crema di asparagi e menta con uova di quaglia. Una crema di verdure primaverile perfetta per un menu vegetariano anche in vista della Pasqua. Spero proprio che gli asparagi vi piacciano, perché in primavera li preparo in mille modi e vi tocca sopportarmi. Anzi, vi suggerisco di dare una occhiata a tutte le mie RICETTE CON GLI ASPARAGI e alle  mie RICETTE PRIMAVERILI per entrare subito nel mood giusto della bella stagione alle porte.

Questa è una crema vegetariana, facile e veloce da fare, gustosa e leggera. E’ fatta solo con asparagi, porro, cipollotto fresco, menta (io la preferisco alla mentuccia, ma va bene anche la mentuccia) e pochissima patata, ma ha un sapore molto intenso perché la cuocio con il brodo fatto dagli scarti degli asparagi. Poi la guarnisco con le punte leggermente scottate, in modo che restino croccanti, e uova di quaglia, perché asparago e uova insieme stanno benissimo.

Se volete, e io ve lo consiglio, potete arricchire la crema di asparagi e menta con uova di quaglia con crostini di pane grigliati o fritti (lo so, non sono leggeri, ma sono buonissimi!) e spolverizzati con sale e pepe. Potete anche guarnire con panna acida o un cucchiaio di panna normale, se vi piacciono le creme più sostanziose. A me le creme di verdura piacciono sempre, anche in primavera! Buona giornata!

Crema di asparagi e menta con uova di quaglia, ricetta primaverile.

CREMA DI ASPARAGI E MENTA CON UOVA DI QUAGLIA

Porzioni: 4 Preparazione: Cottura:
Nutrition facts: 250 calories 20 fat
Rating: 5.0/5
( 1 voted )

Ingredienti

2 mazzetti di asparagi
150 grammi di patate
sale e pepe, quanto basta
olio extravergine di oliva, quanto basta
parmigiano Reggiano Dop grattugiato, quanto basta
8 uova di quaglia
menta fresca, quanto basta
crostini di pane (facoltativi)

Procedimento

Lavare gli asparagi e pelarli. Mettere gli scarti, ovvero le bucce, in una casseruola, coprire con acqua e fare bollire a fuoco basso per almeno 30 minuti.

Mettere da parte le punte degli asparagi e tagliare i gambi a pezzi, tritare il cipollotto, pelare e fare a pezzi la patata e spezzettare la menta con le mani. Rosolare il cipollotto in un filo di olio extravergine finché non sarà leggermente appassito (eventualmente unire poco brodo di asparagi per non farlo colorire troppo). Unire la patata e gli asparagi, rosolare e coprire con il brodo. Salare, pepare e unire metà della menta.

Portare le verdure a cottura, quindi frullare il tutto fino ad ottenere una crema omogenea (per quanto riguarda la densità, usate il brodo per ottenere quella che desiderate). Aggiustare di sale ed emulsionare con un po' di olio, quindi aggiungere il resto della menta tritata finemente, quindi mantecare con il parmigiano grattugiato.

Tagliare a metà nel senso della lunghezza le punte degli asparagi e saltarle in un tegame con poco olio e brodo in modo da scottarle lasciandole croccanti.

Lessare le uova di quaglia finché non saranno sode. Farle raffreddare e sbucciarle. Tritare due uova e tagliare le altre a metà.

Composizione del piatto. Servire la crema di asparagi nelle fondine individuali, guarnendo il piatto con le uova di quaglia sbriciolate e quelle tagliate a metà, le punte degli asparagi, un po' di menta fresca e un filo di olio extravergine di oliva. E' il momento di pensare ai crostini. Buon appetito!

L'ABBINAMENTO: Provate l'abbinamento con un Prosecco di Valdobbiadene brut biologico dell'azienda Duca di Dolle. Un vino che nasce dai vigneti sulle colline di Rolle di Cison di Valmarino (provincia di Treviso): con sentori di mela, e un gusto equilibrato tra salinità e acidità.

Hai provato questa ricetta?
Se ti è piaciuta taggami su Instagram @sicilianicreativi

Hai già visto queste ricette?

Lascia un commento

* Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web. * By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.