Home » Crackers all’origano e sale Maldon (con esubero di lievito madre)

Crackers all’origano e sale Maldon (con esubero di lievito madre)

by Ada Parisi
5 min read

Crackers con esubero di lievito madre, arricchiti da origano e sale Maldon. Se anche voi siete caduti nel vortice del lievito madre, questo è un modo gustoso e rapidissimo di utilizzare l’esubero dei rinfreschi. Rapido perché non dovete aspettare che cresca l’esubero, né che lieviti l’impasto. Io ho usato quello che avevo a casa, ossia farina di semola, origano e sale Maldon. Ne ho preparati moltissimi, crogiolandomi nell’idea che tanto sono sottili, ma sono finiti subito: iniziare a sgranocchiarli davanti alla televisione e finirli è un attimo, sono croccantissimi! Ovviamente potete aromatizzarli come preferite, l’unico segreto è stendere l’impasto sottilissimo, ma proprio sottilissimo. Potete preparare questi crackers anche senza il lievito madre, usando 250 grammi di farina di semola e 125 millilitri di acqua, stessa quantità di acqua e di olio e identico procedimento.

Ingredienti:

  • 150 grammi di esubero di pasta madre, rinfrescata o meno è uguale
  • 5 grammi di sale
  • 100 grammi di semola di grano duro
  • acqua quanto basta per ottenere un panetto consistente e lavorabile con il mattarello
  • 40 grammi di olio extravergine di oliva
  • origano secco quanto basta (o rosmarino o maggiorana o timo, quello che preferite)
  • sale Maldon quanto basta

Preriscaldare il forno a 200 gradi statico. Mettere il lievito, la semola, il sale e l’olio sul piano di lavoro e iniziare ad impastare unendo via via tanta acqua tiepida quanto necessario per ottenere un panetto consistente, non appiccicoso e omogeneo. Dovrete lavorare l’impasto a mano per 10  minuti circa.

A questo punto stendere sul piano di lavoro un foglio di carta forno e stendere il più sottile possibile  il panetto con un mattarello. Io l’ho steso a 2 millimetri scarsi di spessore, perché amo i cracker sottilissimi e croccanti. Bucherellare tutta la superficie con una forchetta e cospargerla con origano e sale Maldon, poi tagliare la sfoglia a losanghe con una rotella taglia ravioli  con un coltello.

Infornare per 10 minuti circa o fino a doratura. Sfornare e staccare i crackers mentre sono ancora tiepidi, poi fare raffreddare su una gratella. Se ci riuscite.

 

Hai già visto queste ricette?

2 commenti

veronica 23 Aprile 2020 - 18:38

Ada, ma quindi non fai lievitare per niente l’impasto?

Reply
Ada Parisi 23 Aprile 2020 - 18:52

No veronica, l’esubero di lievito madre quando si è all’inizio del procedimento è praticamente inattivo, non serve la lievitazione.

Reply

Lascia un commento

* Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web. * By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.