Home » Cous cous con pollo melanzane e mandorle

Cous cous con pollo melanzane e mandorle

by Ada Parisi
5 min read
Cous cous con pollo melanzane e mandorle: un piatto unico estivo

Cous cous con pollo melanzane e mandorle. Oggi vi trasporto in Medio Oriente e in un mood estivo: primi bagni, primi caldi. E voglia di mangiare piatti facili, freschi e completi, per non dovere stare a cucinare nell’orario di massimo caldo. Io ormai ho ufficialmente inaugurato in cucina la stagione delle insalate e dei piatti unici, dove carboidrati, verdure e proteine si incontrano in una armonia di sapori. Possiamo abbinare di tutto: riso, pasta, cereali, carne, pesce, uova e ogni tipo di verdura, cotto o cruda. Quindi vi consiglio di dare una occhiata a tutte le mie RICETTE DI INSALATE facili, sfiziose, leggere ma anche creative ed eleganti.

Oggi iniziamo con un cous cous di ispirazione siciliana con pollo mandorle e melanzane al forno e non fritte, così è più leggero. E ancora pollo, mandorle di Avola e un pesto a base di prezzemolo, basilico, menta e succo e scorza di lime. Il pesto è molto aromatico e acidulo, e rende questo cous cous un piatto fresco dal gusto intrigante. Accompagnatelo con una insalata di pomodori, cipolla e basilico e un vino bianco fresco e leggero. Il cous cous biologico che ho usato è un po’ speciale, perché è fatto di riso integrale e quinoa. Quindi è senza glutine e ricco di fibre alimentari, manganese e fosforo.

Ricordate che con i cerali si possono preparare tantissime combinazioni sane, gustose e un po’ diverse dal solito. Non limitatevi a pasta o riso, provate anche farro, avena, cous cous di ogni tipo, bulgur, grano oppure orzo. Insomma, gli ingredienti per piatti sempre diversi non  mancano, usate la fantasia. E se alla carne preferite il pesce, provate lo strepitoso COUS COUS CON SGOMBRO FRESCO, MELANZANE E POMODORI CONFIT. Se invece mangereste pollo tutti i giorni, sul sito trovate anche tante RICETTE CON IL POLLO, gustose e divertenti, per non mettere in tavola sempre il solito petto di pollo alla griglia. A partire dalla VIDEO RICETTA DEL POLLO IN TEGAME, facilissimo e sfizioso. Buona giornata!

Cous cous con pollo melanzane e mandorle: un piatto unico estivo

COUS COUS CON POLLO, MELANZANE E MANDORLE

Porzioni: 4 Preparazione: Cottura:
Nutrition facts: 250 calories 20 fat
Rating: 4.5/5
( 2 voted )

Ingredienti

200 grammi di cous cous (io ho usato quello di riso integrale e quinoa di Nuova Terra)

olio extravergine di oliva, quanto basta

1 melanzana viola

basilico, prezzemolo e menta freschi, quanto basta

una manciata di mandorle pelate

uno spicchio di aglio

sale e pepe, quanto basta

200 grammi di petto di pollo a fette

la punta di un cucchiaino di curry (facoltativo)

230 millilitri di brodo vegetale

il succo e la scorza 2 lime

Procedimento

couscouspollomelanzane3

Per il cous cous con pollo, melanzane e mandorle, preriscaldare il forno a 200 gradi ventilato. Lavare la melanzana, eliminare le estremità e tagliarla a fette spesse 2 centimetri, quindi a cubetti. Irrorale i dadini di melanzana di olio extravergine, salare e pepare. Cuocere in forno finché non saranno dorati. Se volete, potete anche friggerli in olio.

Tagliare il pollo a striscioline di circa 4 centimetri di lunghezza. Marinarlo per 15 minuti in un po' di succo di lime (o limone) e olio extravergine. Saltare il pollo a fuoco alto fino a doratura in un tegame ben caldo con olio extravergine, salare e pepare.

Lavare le erbe aromatiche, tritare grossolanamente le mandorle (lasciandone qualcuna da parte per la decorazione). Frullare menta, prezzemolo, basilico, mandorle e aglio, emulsionando con l'olio extravergine di oliva e il succo di lime fino a ottenere un pesto. Salare a piacere e aggiungere la scorza di lime.

Per il cous cous: versare 230 millilitri di brodo vegetale (o acqua se preferite) in una pentola, salare e unire il pizzico di curry se vi piace. Portare a ebollizione. Mettere il cous cous in una terrina con 6 cucchiai di olio extravergine di oliva, mescolare fino ad assorbimento dell'olio e versarvi sopra il brodo bollente. Coprire e attendere 5 minuti (il cous cous assorbirà tutto il liquido), quindi sgranarlo con la forchetta o con le dita. Lasciare raffreddare.

Condire il cous cous con il pesto di erbe aromatiche, le melanzane e il pollo. Decorare con le mandorle leggermente tostate e irrorare con un filo di olio extravergine. Conservare il cous cous con pollo, melanzane e mandorle in frigorifero e, prima di servire, lasciare riposare a temperatura ambiente per 15 minuti. Buon appetito!

L'ABBINAMENTO: In questa ricetta i sapori complessivi risultano delicati, ma con l'aggiunta del curry si conferisce una decisa aromaticità al piatto. Quindi, suggeriamo di abbinare un vino aromatico, come il Gewurztraminer, ma non troppo sbilanciato sui profumi esotici e tropicali. Abbiamo scelto quello della Cantina Mezzacorona, cooperativa del Trentino. Il suo Gewurztraminer è caldo, morbido e fruttato, con note di pesca gialla e di ananas. Da servire intorno ai 10 gradi di temperatura.

Hai provato questa ricetta?
Se ti è piaciuta taggami su Instagram @sicilianicreativi

Hai già visto queste ricette?

4 commenti

federica 30 Giugno 2016 - 13:34

Un’altra ricetta fantastica! Portata a una cena ed è stato un successo clamoroso! Ho leggermente modificato la preparazione delle mandorle (caramellate con hot curry e peperoncino).
Grazie, Ada!

Reply
Ada Parisi 1 Luglio 2016 - 15:00

Grazie Federica! Fantastica la tua variazione, soprattutto per me che adoro il piccante e il curry!!!! Ti abbraccio, Ada

Reply
Profumo di Sicilia - Piccolalayla 21 Giugno 2016 - 14:36

Che meraviglia questo cous cous!!!! A presto LA

Reply
Ada Parisi 22 Giugno 2016 - 10:26

Ma grazie! E detto da un’altra siciliana è una soddisfazione ancora più grande! A presto, Ada

Reply

Lascia un commento

* Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web. * By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.