Cous cous con pollo melanzane e mandorle. Oggi vi trasporto in Medio Oriente e in un mood estivo: primi bagni, primi caldi. E voglia di mangiare piatti facili, freschi e completi, per non dovere stare a cucinare nell’orario di massimo caldo. Io ormai ho ufficialmente inaugurato in cucina la stagione delle insalate e dei piatti unici, dove carboidrati, verdure e proteine si incontrano in una armonia di sapori. Possiamo abbinare di tutto: riso, pasta, cereali, carne, pesce, uova e ogni tipo di verdura, cotto o cruda. Quindi vi consiglio di dare una occhiata a tutte le mie RICETTE DI INSALATE facili, sfiziose, leggere ma anche creative ed eleganti.
Oggi iniziamo con un cous cous di ispirazione siciliana con pollo mandorle e melanzane al forno e non fritte, così è più leggero. E ancora pollo, mandorle di Avola e un pesto a base di prezzemolo, basilico, menta e succo e scorza di lime. Il pesto è molto aromatico e acidulo, e rende questo cous cous un piatto fresco dal gusto intrigante. Accompagnatelo con una insalata di pomodori, cipolla e basilico e un vino bianco fresco e leggero. Il cous cous biologico che ho usato è un po’ speciale, perché è fatto di riso integrale e quinoa. Quindi è senza glutine e ricco di fibre alimentari, manganese e fosforo.
Ricordate che con i cerali si possono preparare tantissime combinazioni sane, gustose e un po’ diverse dal solito. Non limitatevi a pasta o riso, provate anche farro, avena, cous cous di ogni tipo, bulgur, grano oppure orzo. Insomma, gli ingredienti per piatti sempre diversi non mancano, usate la fantasia. E se alla carne preferite il pesce, provate lo strepitoso COUS COUS CON SGOMBRO FRESCO, MELANZANE E POMODORI CONFIT. Se invece mangereste pollo tutti i giorni, sul sito trovate anche tante RICETTE CON IL POLLO, gustose e divertenti, per non mettere in tavola sempre il solito petto di pollo alla griglia. A partire dalla VIDEO RICETTA DEL POLLO IN TEGAME, facilissimo e sfizioso. Buona giornata!
4 commenti
Un’altra ricetta fantastica! Portata a una cena ed è stato un successo clamoroso! Ho leggermente modificato la preparazione delle mandorle (caramellate con hot curry e peperoncino).
Grazie, Ada!
Grazie Federica! Fantastica la tua variazione, soprattutto per me che adoro il piccante e il curry!!!! Ti abbraccio, Ada
Che meraviglia questo cous cous!!!! A presto LA
Ma grazie! E detto da un’altra siciliana è una soddisfazione ancora più grande! A presto, Ada