Home » Cotolette di mozzarella di bufala

Cotolette di mozzarella di bufala

Croccanti fuori, filanti all'interno

by Ada Parisi
5 min read
Cotolette di mozzarella di bufala campana Dop

Cotolette di mozzarella di bufala campana Dop. Anzi, dovrei chiamarle ‘bistecche’, perché ho deciso di fare delle fette spesse per ottenere un risultato perfetto. Guardate la VIDEO RICETTA sul mio canale YouTube e non ditemi che non vi viene voglia di assaggiare.

La panatura classica fatta con farina, uova sbattute e pane grattugiato le rende croccantissime all’esterno. Mentre all’interno sono filanti. Io aggiungo anche un filetto di acciuga, nel solco della tradizione siciliana del FORMAGGIO FRITTO ALLA SICILIANA (meglio se tuma o primo sale), per avere un tocco sapido in più. Ma potete anche ometterlo. E’ fondamentale mangiarle calde, appena fritte. Altrimenti il liquido contenuto nella mozzarella ammorbidirà la panatura.

Per quanto riguarda le arance, rigorosamente siciliane, potete scegliere tra le Navel bionde di Ribera Dop o l’arancia rossa di Sicilia Igp nelle varietà Sanguinella, Moro o Tarocco. Questione di gusti.

Per evitare che il liquido della mozzarella fuoriesca durante la cottura, e che quindi l’olio schizzi pericolosamente, io faccio una “doppia camicia”. Ovvero una doppia panatura. Più spessa e croccante.

Potete preparare queste cotolette anche utilizzando una mozzarella fior di latte. A mio parere la mozzarella di bufala campana Dop è per chi ama i gusti un po’ più decisi. Ed entrambe le tipologie si sposano benissimo con le acciughe. La mia raccomandazione è sempre la stessa: usare una mozzarella acquistata uno o due giorni prima, lasciarla in uno scolapasta in modo che perda più liquido possibile e strizzarla leggermente prima di procedere. Il contorno perfetto? la classica INSALATA SICILIANA DI FINOCCHI E ARANCE, fresca, leggera e aromatica. Provare per credere. Date una occhiata a tutte le mie RICETTE CON LA MOZZARELLA DI BUFALA e vi auguro buona giornata!

Cotolette di mozzarella di bufala campana Dop

COTOLETTE DI MOZZARELLA DI BUFALA CAMPANA DOP

Porzioni: 4 Preparazione: Cottura:
Nutrition facts: 250 calories 20 fat
Rating: 5.0/5
( 3 voted )

Ingredienti

1 mozzarella di bufala campana Dop

4 filetti di acciughe o sarde sott'olio

pane grattugiato

farina

2 uova

un pizzico di sale fino

olio di semi di arachide o girasole alto oleico

Procedimento

Supponendo che la mozzarella abbia già un paio di giorni e che voi l'abbiate lasciata in uno scolapasta a perdere acqua, prima di tagliarla dovete solo strizzarla delicatamente per fare fuoriuscire più liquido possibile. Ora dovete tagliare la mozzarella di bufala campana Dop o il fior di latte in 4 fette spesse circa 1,5 centimetri.

Mettere un filetto di acciuga su ciascuna fetta, in modo che aderisca bene, come vedete nella VIDEO RICETTA . Preparare un piatto con la farina, un altro con il pane grattugiato leggermente salato e il terzo con l'uovo sbattuto con un pizzico di sale e un cucchiaio di acqua. Impanare le fette di mozzarella prima nella farina, poi nelle uova sbattute (in modo che ne siano completamente ricoperte) e infine nel pane grattugiato.

Passate nuovamente la fetta di mozzarella impanata nell'uovo e poi ancora nel pane grattugiato. Visto che la mozzarella contiene comunque molto liquido, io preferisco infatti fare una "doppia camicia", ovvero una doppia panatura: in questo modo sono certa che il liquido non fuoriuscirà durante la cottura. E, cosa non meno importante, che io non mi schizzerò con l'olio bollente.

E' importante friggere immediatamente la mozzarella, o il liquido inzupperà a panatura. Friggere in immersione, in abbondante olio di semi di arachide o di girasole alto oleico, per 5 minuti circa o finché le cotolette non saranno uniformemente dorate. Dovete rigirarle ogni tanto. Scolare le cotolette di mozzarella di bufala campana, lasciarle riposare per 2-3 minuti e gustarle immediatamente. Buon appetito!

 

Hai provato questa ricetta?
Se ti è piaciuta taggami su Instagram @sicilianicreativi

Hai già visto queste ricette?

Lascia un commento

* Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web. * By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.