Cotolette di mozzarella di bufala campana Dop. Anzi, dovrei chiamarle ‘bistecche’, perché ho deciso di fare delle fette spesse per ottenere un risultato perfetto. Guardate la VIDEO RICETTA sul mio canale YouTube e non ditemi che non vi viene voglia di assaggiare.
La panatura classica fatta con farina, uova sbattute e pane grattugiato le rende croccantissime all’esterno. Mentre all’interno sono filanti. Io aggiungo anche un filetto di acciuga, nel solco della tradizione siciliana del FORMAGGIO FRITTO ALLA SICILIANA (meglio se tuma o primo sale), per avere un tocco sapido in più. Ma potete anche ometterlo. E’ fondamentale mangiarle calde, appena fritte. Altrimenti il liquido contenuto nella mozzarella ammorbidirà la panatura.
Per quanto riguarda le arance, rigorosamente siciliane, potete scegliere tra le Navel bionde di Ribera Dop o l’arancia rossa di Sicilia Igp nelle varietà Sanguinella, Moro o Tarocco. Questione di gusti.
Per evitare che il liquido della mozzarella fuoriesca durante la cottura, e che quindi l’olio schizzi pericolosamente, io faccio una “doppia camicia”. Ovvero una doppia panatura. Più spessa e croccante.
Potete preparare queste cotolette anche utilizzando una mozzarella fior di latte. A mio parere la mozzarella di bufala campana Dop è per chi ama i gusti un po’ più decisi. Ed entrambe le tipologie si sposano benissimo con le acciughe. La mia raccomandazione è sempre la stessa: usare una mozzarella acquistata uno o due giorni prima, lasciarla in uno scolapasta in modo che perda più liquido possibile e strizzarla leggermente prima di procedere. Il contorno perfetto? la classica INSALATA SICILIANA DI FINOCCHI E ARANCE, fresca, leggera e aromatica. Provare per credere. Date una occhiata a tutte le mie RICETTE CON LA MOZZARELLA DI BUFALA e vi auguro buona giornata!