Cotolette di melanzane ripiene alla siciliana: con formaggio filante e mortadella. Questa ricetta veloce con le melanzane è letteralmente un pilastro della tradizione gastronomica della mia famiglia. Le melanzane si farciscono da crude, quindi devono essere tagliate sottili. All’interno scamorza o provola (non mozzarella perché rilascia troppa acqua) e mortadella. Poi, la classica panatura con uova sbattute, farina e pane grattugiato. Sono di una bontà straordinaria. Guardate nella VIDEO RICETTA PASSO PASSO come fila il formaggio, vorrei che poteste sentire il profumo. La chef della video ricetta non sono io ma una cuoca di eccezione: la mia mamma. Mentre in questo VIDEO BREVE potete vedere una versione più recente della ricetta delle cotolette di melanzane ripiene alla siciliana, girata da me nella casa al mare.
Fondamentali ingredienti di qualità: una provola dei Nebrodi e la mortadella Bologna Igp. Quanto alle melanzane, utilizzo una varietà locale siciliana della melanzana violetta messinese. Ma potete scegliere le melanzane che preferite, a patto che non abbiamo semi e che non siano troppo grandi. Altrimenti le cotolette di melanzane ripiene verranno troppo grandi e saranno difficili da gestire.
Ovviamente, visto che siamo in stagione, dovete assolutamente provare alcune delle mie RICETTE CON LE MELANZANE preferite. A partire dalle più tradizionali ricette siciliane: la CAPONATA, la PARMIGIANA SICILIANA, le POLPETTE, il TIMBALLO. E ancora la PASTA ALLA NORMA o con LE MELANZANE IN BIANCO. Insomma, avrete capito che sono parecchie.
Non voglio mentirvi, il piatto non è leggero né tanto meno dietetico: ma una volta all’anno, in estate, quando le melanzane sono più dolci, lo prepariamo religiosamente e facciamo a gara a chi ne mangia di più. Non potevo non condividere questo pezzo della mia Sicilia con voi. E ora vi auguro buona giornata!
10 commenti
Buonissima io le adoro che bontà
Cathy
Anche io, è un piatto del cuore. Grazie! Ada
Ciao Ada, volevo sapere se lasci le fette di melanzana a sgocciolare prima di utilizzarle? Grazie
Ciao Roberta. Solitamente le faccio spurgare per mezz’ora con un po’ di sale sopra. ma in questa ricetta puoi farne anche a meno. e’ chiaro che è meglio farle sgocciolare nel caso in cui la melanzana sia amara. a presto
Oh my Gosh, I love eggplants, I love Mortadella, I love smoked cheese: this recipe it’s just perfect for me!
Thanks, grazie!!! E benvenuta sul mio blog! Ada
Sono davvero gustose e io preferisco mangiarle con le mani.
Buona domenica
Anche io le mangio con le mani :-)
Queste non le ho mai provate devono essere una bomba di bontà, segno subito la ricetta grazie!
Buon w.e.
Enrica
Ciao Enrica! Sì, io le adoro. Devo dire che sono una ‘bomba’ in tutti i sensi :-) Ada