Cotolette di macinato: una ricetta semplice e golosa per trasformare un semplice hamburger in qualcosa di più. Una deliziosa cotoletta di carne macinata, ben condita, racchiusa in una classica panatura a base di farina, uova sbattute e pan grattato. Così la carne macinata diventa croccante, saporita e davvero deliziosa, proprio come una cotoletta classica. Questo ricetta era il piatto jolly, potrei dire il ‘trucco’, che mi madre usava con me quando voleva farmi mangiare la carne. Quando ero piccola non amavo la carne e facevo sempre storie quando arrivava in tavola. E anche adesso non mi entusiasma. Le cotolette di macinato, invece, erano la mia passione. Come tutte le cotolette, del resto. Da quelle ALLA PALERMITANA (al forno) a quelle ALLA MESSINESE (fritte). Non so dirvi se questa sia una ricetta siciliana o meno, sicuramente si tratta di una ricetta buona e semplice
Le cotolette di macinato piaceranno a tutti, anche ai vostri bambini: il contorno ideale per i più piccoli sono ovviamente le patatine fritte, oppure un morbido purè di patate. Ma agli adulti suggerisco una meravigliosa INSALATA DI ARANCE E FINOCCHI, magari con l’aggiunta di radicchio tardivo. Per farvi vedere quanto è semplice preparare le cotolette di macinato, ho girato un breve video tutorial che trovate anche sul mio canale Vimeo.
Fondamentale il condimento degli hamburger. Io utilizzo carne macinata mista di manzo e maiale. E aggiungo aglio o cipolla grattugiata, mollica di pane bagnata in acqua e strizzata, uovo, prezzemolo tritato, sale, pepe e parmigiano Reggiano Dop e pecorino. Proprio questo condimento rende la cotoletta di macinato così gustosa e golosa. Vi suggerisco di fare gli hamburger con qualche ora di anticipo, coprirli con pellicola per alimenti e conservarli in frigorifero. Raffreddandosi, gli hamburger diventeranno più solidi e sarà più semplice impanarli e farli diventare cotolette. Sono ottimi sia appena fritti sia freddi. E provateli anche dentro un panino! Buona giornata.