Cotolette con la besciamelle. Probabilmente per voi questo piatto è una novità, ma mi piacerebbe davvero sapere quanti di voi le conoscono, quanti le hanno già fatte o gustate. Per me le cotolette con la besciamelle sono un piatto di famiglia: immancabili nelle festività o nei pranzi della domenica, sono un piatto che mia nonna ha trasmesso a mia madre e lei a me. E’ un piatto storico della mia famiglia, come il FALSOMAGRO ALLA PALERMITANA o le BRACIOLETTE ALLA MESSINESE. Tra l’altro, sul mio canale YouTube trovate sia la VIDEO RICETTA DEL FALSOMAGRO, sia la VIDEO RICETTA DELLE BRACIOLETTE.
In questo piatto abbiamo le cotolette di girello di manzo, che già sono buonissime da sole, ma in questo caso sono arricchite da una besciamelle molto densa che viene messa sulla carne e poi impanate e fritta insieme alla cotoletta. Quando si taglia la carne, di per sé già succosa e croccante grazie alla panatura, arriva la besciamelle, cremosa e morbida.
Le cotolette con la besciamelle sono un piatto che sorprende, nonostante siano semplici da preparare, e accompagnate da una insalata mista colorata vi sorprenderanno per la loro bontà. Vi chiederete perché nella ricetta si nominano delle patate al forno che non ci sono nel piatto: ho scattato nuove foto e ho pensato che una insalata alleggerisse il tutto. Ma nulla vi impedisce di preparare le patate al forno! E ora, vi auguro buona giornata!
6 commenti
Ma che bontà che devono essere queste cotolette! Anche la mia di mamma faceva sempre le cotolette di manzo o vitello ma la besciamella non ce l’ha mai messa! 🙁
Dovrò preparare queste e proporgliele! 😀
Ancora tanti complimenti per la bella ricetta e per il blog.
Un abbraccio.
Grazie! Seguiamo sempre le ricette che metti su Foodlookers, è un piacere ‘sentirti’…Un caro saluto
ma dai che versione fantasiosa!!! mi piace moltissimo!bravissimi come sempre!
Grazie!!!!!
Quante ricette interessanti, complimenti!!!! Non saprei da dove iniziare. Ma non ci si può unire ai tuoi lettori? Come devo fare per essere aggiornata sulle vostre ricette? Buona giornata.
Ciao Giovanna, grazie!! Certo che ti puoi unire: puoi seguirci sulla pagine Fb, su Twitter, su Networked blog e per restare sempre aggiornata sulla barra laterale destra, dove c’è scritto ‘seguici’, puoi inserire la tua mail e riceverai ogni mattina il post che pubblichiamo…Un caro saluto