Coniglio in agrodolce con i carciofi: oggi un classico secondo piatto della cucina siciliana, che preparo spesso e amo molto. Il coniglio è una carne bianca versatile, che in Sicilia usiamo insapore e condire con la base del soffritto della caponata di melanzane: cipolla, sedano, olive verdi in salamoia, capperi e pomodoro. In stagione, aggiungiamo anche i carciofi, che danno al coniglio in agrodolce uno sprint particolare, anche se potete preparare il piatto tranquillamente senza. Se amate il coniglio, date anche una occhiata a tutte le mie RICETTE CON IL CONIGLIO.
La carne bianca del coniglio è esaltata dall’agrodolce: è un piatto che si serve a temperatura ambiente o appena tiepido, mai caldo, per gustare al meglio il connubio tra i sapori. Vi suggerisco, anzi, di prepararlo con un giorno di anticipo: sarà molto più buono.
L’agrodolce, composto tradizionalmente da aceto di vino rosso o bianco e zucchero, è una delle caratteristiche della cucina siciliana, a partire dalla CAPONATA DI MELANZANE ed è presente in numerosissime ricette. Se vi va, potete curiosare tra tutte le mie RICETTE IN AGRODOLCE.
Sul mio canale YouTube trovate anche il VIDEO TUTORIAL PER PULIRE I CARCIOFI alla perfezione. Non dimenticate di dare una occhiata a tutte le mie RICETTE CON I CARCIOFI visto che siamo in stagione! Buona giornata!
17 commenti
Buongiorno Ada!
Fatto ieri per cena…..
SUPER!!!!!
Ti auguro una buona giornata!!!
Claudia! Sei stata nominata ‘follower che mi da più soddisfazioni’! Mi fai iniziare bene la giornata, un caro saluto, Ada
🙂
che onore!!! Grazie!!!!
Ma non è merito mio se le vostre ricette sono tutte buone!!!
Io le faccio e poi…ça va sans dire … il successo è assicurato!!!
Un abbraccio!!!
Piatto riuscitissimo!!!! 🙂
Grazie 1000 !!!!
Mi rendi veramente felice! Il mio fine settimana ora sarà perfetto anche se tira il maestrale!!!
Che bontà!!!!!
Lo preparerò , domani , per la famiglia
Ne sono felice! Fammi sapere se ti è piaciuto!
l’agrodolce è uno di quei termini che mi mette acquolina solo a pronunciarlo! 🙂 in bocca al lupo! baci baci
Ciao Elena!!! Aspetto un’altra delle tue creazioni sopraffine, il coniglio è buono ma non ‘etereo’ come i tuoi dolci…un bacetto Ada
Hello Ada, I`m Happy to share my Liebster Award with you and a few others. Please read & collect it from my blog http://karinisafrauenfeld.blogspot.de/ and share them with your blogger friends 🙂
Hi Karin!!! Thanks you for appreciating my blog … I’ll be right by you and a great, big ciao!
Questo coniglio è proprio invitante..
Not Only Sugar
Grazie!!! Benvenuta sul nostro blog, grazie per la visita!!!
wow Ada questa te la rubo, l’ho mangiato anni fa in quei di Palermo ed è una delizia =)
Ciao cara, si è buonissimo…la mia ricetta è di famiglia, fammi sapere se ti piace. Un bacio grande.
ma che bontà!!!!
questa ricetta sarebbe perfetta per il mio contest, dovreste partecipare!
Vale
Ciao!! Ora vengo a vedere il tuo sito e il tuo contest! Grazie mille, Ada