Home » Cocktail: lo Spritz

Cocktail: lo Spritz

by Ada Parisi
5 min read
Cocktail: lo Spritz

Chi di voi non ha mai fatto un aperitivo sorseggiando lo Spritz? Lo Spritz è uno dei cocktail italiani più amati nonché uno dei 77 cocktail codificati e riconosciuti dall’Iba. Ovvero l’International bartenders association, l’associazione internazionale che riunisce i bartenders di tutto il mondo. Lo Spritz è un cocktail semplice da preparare, a base di Prosecco Doc o Docg, Aperol, soda e arancia. Semplice ma vincente, visto che ormai è diventato uno dei simboli dell’aperitivo all’italiana nel mondo. Sul mio canale YouTube trovate la video ricetta in 25 secondi dello Spritz.

E se volete preparare qualche cocktail sfizioso, leggero e ricco di frutta estiva, provate la SANGRIA BIANCA oppure il COCKTAIL ALL’ANGURIA, in versione alcolica e analcolica. Per chi ama i cocktail bianchi e freschissimi, c’è quello con MARTINI, LIME, MENTA, CETRIOLO E GIN. Da servire con un vassoio di stuzzichini per l’aperitivo a base di pasta sfoglia fatti in casa.  O con cubetti di tortilla di patate in piano stile spagnolo.

Storia e varianti dello Spritz

Lo Spritz nasce  nell’Ottocento in Veneto e precisamente a Venezia, dove ormai è l’aperitivo ufficiale. Nonostante la codificazione dell’Iba, ne esistono numerose varianti: lo potete trovare preparato con vino bianco fermo e non con vino spumante Oppure con Campari, Cynar o Select al posto dell’Aperol. Esiste anche lo Spritz bianco.

In realtà, lo Spritz che conosciamo oggi è molto diverso da quello Ottocentesco, quando era semplicemente un vino bianco locale ‘allungato’ con una spruzzata di acqua gassata. Così era consumato dai soldati asburgici e a loro deve il nome, visto che Spritz deriva da “spritzen”, ovvero “spruzzare”. Poi, nel Novecento, l’acqua gassata venne sostituita dalla soda (e si prepara ancora così lo Spritz bianco) e si iniziò ad aggiungere un bitter, il Select, prodotto proprio a Venezia. L’inserimento  dello Spritz nell’elenco dei cocktail ufficiali  Iba ne codifica la versione che oggi viene riprodotta in tutto il mondo, ma le varianti locali restano numerose e resistenti. Anche perché ogni città in Veneto ha il suo vino e il suo bitter. Provatelo: vedrete che buono, buona giornata!

Cocktail: lo Spritz

Cocktail: lo Spritz

Porzioni: 1 Preparazione: Cottura:
Nutrition facts: 250 calories 20 fat
Rating: 5.0/5
( 3 voted )

Ingredienti

90 millilitri di Prosecco Dop (quindi Doc o Docg)

60 millilitri di Aperol

uno spruzzo di soda

1 fetta di arancia

ghiaccio, quanto basta

Procedimento

Cocktail: lo Spritz

Cocktail: lo Spritz

Lo Spritz è un cocktail molto semplice da preparare. Vi consiglio di mettere i bicchieri in cui lo servirete nel frigorifero con un paio di ore di anticipo, in modo che siano ben freddi. Anche soda e Prosecco devono essere freddi.

L'Iba suggerisce anche i bicchieri più adatti per preparare lo Spritz: un grande bicchiere da vino, la tipologia a calice, oppure un bicchiere basso e largo stile Old fashioned (tumbler basso), come quello che ho usato io.

L'esecuzione è semplice e veloce, come vedete nella brevissima video ricetta sul mio canale Youtube. Mettere il ghiaccio nel bicchiere: 5-6 cubetti a secondo della dimensione. Aggiungere l'Aperol e il prosecco. Poi la spruzzata di soda e mescolare delicatamente. Infine, aggiungere mezza fettina di arancia e decorare con un'altra fettina di arancia.

Servire immediatamente. Buon aperitivo!

Hai provato questa ricetta?
Se ti è piaciuta taggami su Instagram @sicilianicreativi

Hai già visto queste ricette?

2 commenti

edvige 1 Agosto 2021 - 09:40

Spritz a Trieste solo chiesto così è vino con Campari quindi chiediamo sempre spritz aperol. Nei bar grandi seduti spritz è quello di oggi, piccoli bar rionali meglio specificare. A me piace moltissimo ma lo.preferisco con vino. Buona giornata

Reply
Ada Parisi 21 Agosto 2021 - 16:54

Ciao Edvige, grazie per questa spiegazione dettagliata. Me ne sono resa conto direttamente a Trieste…. 😉 un saluto

Reply

Lascia un commento

* Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web. * By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.