Oggi vi lascio la ricetta e la VIDEO RICETTA di uno dei cocktail italiani più famosi: il Negroni. E qual è il vostro aperitivo preferito? Vi dico subito che in vetta alle preferenze degli italiani ci sono lo SPRITZ e proprio il Negroni (anche nella versione Negroni sbagliato). Domani 10 giugno si celebra la giornata mondiale dedicata al gin, un alcolico sempre più di tendenza negli ultimi anni: e proprio grazie al gin nasce il Negroni.
La ricetta del Negroni che vi lascio oggi è, come sempre, quella originale codificata dall’Iba, l’International bartenders association, l’associazione internazionale che riunisce i bartenders di tutto il mondo. Preparato con soli 3 ingredienti (gin, bitter e vermouth), il Negroni nasce al caffè Casoni di Firenze. Dove il barman Fosco Scarselli aggiunse il gin alla composizione dell’Americano, cocktail formato da bitter Campari, vermouth rosso e soda, considerato il padre del cocktail Negroni. Da qui si deduce che il Negroni è parecchio più robusto e più alcolico della bevanda da cui ha tratto ispirazione. Il Negroni, inoltre, ha anche due varianti, ormai abbastanza famose da vivere di vita propria: il Negroni sbagliato, fatto con lo spumante al posto del gin. E il Negrosky, preparato con la vodka.
Perfetto a tutte le ore, nonostante il contenuto alcolico, forse anche grazie al profumo agrumato e stuzzicante regalato dall’arancia, il Negroni è semplicissimo da preparare, perché basta miscelare insieme tutti gli ingredienti e mescolare delicatamente. Non dimenticate l’altro grande protagonista di questo cocktail: il ghiaccio. Meglio se in formato maxi, come vedete nella VIDEO RICETTA sul mio canale YouTube. In questo modo, si scioglierà più lentamente e il vostro drink non si annacquerà.
Se amate i grandi classici della mixology, dovete provare anche il CUBA LIBRE, il DRY MARTINI e un dolce e profumatissimo cocktail estivo come il BELLINI, fatto con succo di pesca. Di nostra invenzione, invece, il cocktail di SUCCO DI ANGURIA E GIN (anche in versione analcolica), oppure quello freschissimo con MARTINI, MENTA E CETRIOLO. Infine, se amate l’abbinamento frutta-alcol, non potete perdere due tradizionali ricette spagnole: la SANGRIA ROSSA e la SANGRIA BIANCA. E ora vi auguro buona giornata!
2 commenti
Che Bella questa ricetta!.. perfetta per quei giorni Candi .. un bell bicchiere di questo e il mondo e piu bello .. Grazie Ada
Ti ringrazio! Un caro saluto, Ada