Home » Cocktail all’anguria (alcolico e analcolico)

Cocktail all’anguria (alcolico e analcolico)

by Ada Parisi
5 min read
Cocktail all'anguria (alcolico e analcolico)

Il drink dell’estate è il cocktail all’anguria in doppia versione: alcolico e analcolico. Con VIDEO RICETTA sul mio canale YouTube La versione originale del nostro cocktail all’anguria nasce leggermente alcolica: con gin, succo di lime, menta fresca e tanto ghiaccio fatto utilizzando il succo di anguria. In questo modo, quando il ghiaccio si scioglierà, non annacquerà il cocktail. La versione analcolica prevede semplicemente l’esclusione del gin. In entrambi i casi, si tratta di un long drink freschissimo e naturalmente dolce e quindi senza zuccheri aggiunti. Per ispirarvi potete guardare anche questa brevissima VIDEO RICETTA del cocktail all’anguria: con gli strumenti adatti persino io riesco a sembrare una esperta di mixology!

Per me l’anguria è sicuramente il frutto più buono dell’estate: aspetto tutto l’anno per poterla gustare. E ammetto che ne faccio scorpacciate, sia come frutto, sia sotto forma di granita e soprattutto di GELO DI ANGURIA . Anche nella versione CROSTATA COPERTA AL GELO.

Amo i cocktail alla frutta, come la SANGRIA BIANCA SPAGNOLA, ma questo lo abbiamo bilanciato io e Gianluca e ci tengo particolarmente. Se non amate il gin, potete usare anche vodka o rum bianco. Come vedete, le quantità di alcol sono molto modeste: questo permette al cocktail all’anguria di essere fresco e leggero anche nella versione leggermente alcolica. Se invece preferite i cocktail analcolici, è sufficiente omettere l’alcol.

Ho decorato i bicchieri con zuccherini verdi e ho aggiunto uno spiedino fatto con pezzetti di anguria e fettine di lime per completare il cocktail. Io non ho aggiunto zucchero, ma dovete assaggiare prima l’anguria: se è dolcissima, come spesso sono le anguria al giusto grado di maturazione, allora non avete bisogno di aggiungere zucchero. Insomma, sia alcolico sia analcolico il cocktail all’anguria è delizioso, facilissimo da fare in casa e perfetto per un aperitivo tra amici. Perché limitarsi sempre ai soliti Spritz e Mojito? Salvate la ricetta e date una occhiata agli altri COCKTAIL che abbiamo studiato per voi. Buona giornata!

Cocktail all'anguria (alcolico e analcolico)

COCKTAIL ESTIVI: ANGURIA E GIN

Porzioni: 4 Preparazione: Cottura:
Nutrition facts: 250 calories 20 fat
Rating: 5.0/5
( 1 voted )

Ingredienti

500 millilitri di succo di anguria

80 millilitri di gin Tanqueray Ten

scorza di lime

120 millilitri di succo di lime

foglie di menta, per guarnire

ghiaccio fatto con solo succo di anguria, quanto basta

lime e anguria per guarnire

zucchero per decorare il bordo del bicchiere

Procedimento

Cocktail all'anguria (alcolico e analcolico)

Cocktail all'anguria (alcolico e analcolico)

Preparare il cocktail all'anguria è semplicissimo: guardate la VIDEO RICETTA sul mio canale YouTube. Innanzitutto dovete ricavare il succo di anguria necessario per preparare il ghiaccio e il cocktail. Il metodo migliore è passare l'anguria con il passaverdure e poi filtrare il succo, in modo che sia completamente privo di residui di polpa.

Una volta pronto, mettere parte dei succo nelle vaschette per il ghiaccio e tenere da parte il quantitativo necessario per preparare i cocktail.

Spremere il succo di lime e ricavare dai lime 4 scorze per decorare i cocktail. Versare nello shaker o in una caraffa del ghiaccio normale, il succo di lime, il gin se avete deciso di preparare la versione alcolica, infine il succo di anguria e shakerare o mescolare bene.

Se volete decorare i bicchieri con lo zucchero (sia anormale sia colorato), bagnate il bordo con poca acqua fredda e poi rotolatelo nello zucchero come vedete nel video.

Mettere nei bicchieri il ghiaccio fatto con succo di anguria. Potete abbondare, perché il ghiaccio sciogliendosi non diluirà il cocktail, essendo fatto con lo stesso ingrediente. Versare il cocktail (senza mettere il ghiaccio normale, se usate una caraffa dovrete filtrare il liquido).

Aggiungere menta fresca e una scorza di lime e, se vi piace l'idea, decorare il bicchiere con uno spiedino fatto con cubetti di anguria e fettine di lime. Buon aperitivo!

Hai provato questa ricetta?
Se ti è piaciuta taggami su Instagram @sicilianicreativi

Hai già visto queste ricette?

Lascia un commento

* Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web. * By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.