Home » Clafoutis al cioccolato e mirtilli

Clafoutis al cioccolato e mirtilli

Ricetta facilissima e irresistibile

by Ada Parisi
5 min read
Clafoutis al cioccolato e mirtilli

Clafoutis al cioccolato e mirtilli: una ricetta jolly per qualsiasi occasione, variante del famoso clafoutis di ciliegie, un dolce tipico della pasticceria francese, Facilissimo e veloce da preparare, come potete vedere nella VIDEO RICETTA, il clafoutis al cioccolato e mirtilli è un dolce super cremoso e golosissimo. Ottimo sia tiepido sia freddo, è irresistibile se servito con un ciuffo di panna montata o una pallina di gelato alla vaniglia. Provare per credere.

Per me è l’alternativa veloce alla NEW YORK CHEESE CAKE AL CIOCCOLATO, cotta in forno con una base di biscotti ma sicuramente più laboriosa da preparare.

Il clafoutis è uno dei pochi dolci che si preparano veramente “tutto in una ciotola”: non vi servono neanche le fruste elettriche. Basta una frusta a mano o addirittura una semplice forchetta. Se siete intolleranti al glutine o celiaci, potete usare farina di riso. Mi raccomando: utilizzate un cioccolato fondente di alta qualità, per dare al dolce un gusto più intenso.

Visto che siamo in stagione di ciliegie, potete anche sostituire i mirtilli con le ciliegie. E se volete preparare il classico clafoutis francese guardate la VIDEO RICETTA sul mio canale YouTube. In alternativa, potete sfruttare la grande varietà di frutti di bosco preparando il CLAFOUTIS AI FRUTTI DI BOSCO oppure, fuori stagione, il FAR BRETON con le progne secche.

Clafoutis al cioccolato e mirtilli

CLAFOUTIS AL CIOCCOLATO E MIRTILLI

Porzioni: 8 Preparazione: Cottura:
Nutrition facts: 250 calories 20 fat
Rating: 5.0/5
( 5 voted )

Ingredienti

Dosi per una tortiera di 22 centimetri di diametro

60 grammi di farina 00

80 grammi di zucchero semolato

180 millilitri di latte intero freddo

100 grammi di cioccolato fondente

2 uova intere

80 grammi di burro

250 grammi di mirtilli

20 millilitri di grappa (facoltativo)

burro e farina per la tortiera, quanto basta

zucchero a velo

Procedimento

Clafoutis al cioccolato e mirtilli

Preriscaldare il forno a 200 gradi statico.  Imburrare e infarinare una tortiera rotonda o quadrata. Fondere il burro e lasciarlo raffreddare. Fondere a bagnomaria o al microonde anche il cioccolato fondente e lasciarlo raffreddare.

Come vedete nella VIDEO RICETTA, il procedimento per preparare il clafoutis al cioccolato e mirtilli è semplicissimo. Rompere le uova in una ciotola e slegarle mescolandole con una frusta a mano o una forchetta. Unire lo zucchero e mescolare.

Aggiungere al composto di uova e zucchero la farina setacciata (potete usare anche la farina di riso per un dolce senza glutine) e continuare ad amalgamare con la frusta fino ad ottenere una pastella omogenea e senza grumi. Unire tutto il latte e, infine, aggiungere al composto il cioccolato fondente fuso, mescolando fino ad ottenere un composto omogeneo, liscio e semi liquido. Se volete dare al vostro clafoutis un aroma più intenso, aggiungete ora un liquore di vostro gradimento: Grappa, Rum, Maraschino, Cointreau,

Infine, unire in più riprese il burro fuso, sempre mescolando. Alla fine della preparazione, avrete ottenuto una pastella semiliquida: è la consistenza corretta. Distribuire i mirtilli sul fondo della tortiera e versarvi sopra il composto al cioccolato.

Cuocere il clafoutis al cioccolato e mirtilli a 200 gradi per 10 minuti, quindi abbassare la temperatura a 180 gradi e cuocere ancora per 20 minuti o finché, infilando uno stuzzicadenti all'interno del dolce, non ne uscirà asciutto. Prima di servire il dolce, spolverizzatelo con zucchero a velo. E' buonissimo sia tiepido sia freddo: potete anche accompagnarlo con panna  montata o con gelato alla vaniglia. Buon appetito!

Hai provato questa ricetta?
Se ti è piaciuta taggami su Instagram @sicilianicreativi

Hai già visto queste ricette?

Lascia un commento

* Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web. * By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.