Home » Clafoutis ai frutti di bosco

Clafoutis ai frutti di bosco

by Ada Parisi
5 min read
Clafoutis ai frutti di bosco

Clafoutis ai frutti di bosco: un dolce facilissimo da fare e perfetto in ogni occasione. Il clafoutis è un dolce tradizionale della pasticceria francese ed è il classico dolce “tutto in una ciotola”. Non vi servono neanche le fruste elettriche, bastano una spatola o un cucchiaio di legno per ottenere un dessert meraviglioso. Una ricca crema, morbida e profumata, che imprigiona al suo interno tantissima frutta. Anche perché è il momento giusto per sperimentare le più golose RICETTE CON I FRUTTI DI BOSCO.

Nella VIDEO RICETTA sul mio canale YouTube potete vedere il procedimento passo passo di questo dolce fresco e cremoso e quando sia  davvero facile prepararlo.

Quale frutta usare nel clafoutis

Quale frutta usare nel clafoutis? Quella che preferite: la ricetta originale del clafoutis prevede le ciliegie, nere e dolci. Ma oltre al CLAFOUTIS DI CILIEGIE (anche in VIDEO RICETTA) ho imparato ad amare questo con i frutti di bosco. Oltre alla versione invernale con le prugne secche, il FAR BRETON e a quella con le albicocche o le pesche. Ma il clafoutis è un dolce democratico e lo potete preparare davvero con qualsiasi tipo di frutta (non fatevi venire strane idee, con l’anguria non si può fare).

Se volete preparare un clafoutis senza glutine, è sufficiente sostituire la farina di riso alla farina di grano tenero, sia nell’impasto sia per spolverizzare la tortiera. Il risultato sarà comunque perfetto. Vi suggerisco di usare sempre il latte intero, che contribuisce a dare gusto e consistenza alla crema. Se volete, potete profumare il clafoutis con scorza di arancia, limone, cannella o altre spezie.

Potete gustare il clafoutis tiepido, oppure freddo, conservandolo in frigorifero e lasciando per 10-15 minuti a temperatura ambiente prima di servire. Si conserva bene fino a 3 giorni. Che aspettate a provarlo? Buona giornata.

Clafoutis ai frutti di bosco

Clafoutis ai frutti di bosco

CLAFOUTIS AI FRUTTI DI BOSCO (ricetta facile)

Porzioni: 6 Preparazione: Cottura:
Nutrition facts: 250 calories 20 fat
Rating: 4.0/5
( 2 voted )

Ingredienti

  • DOSI PER UNA TORTIERA DA 26 CM DI DIAMETRO

2 uova intere

400 grammi di frutti di bosco (more, mirtilli, fragole, lamponi)

80 grammi di burro non salato

80 grammi di farina 00 (potete usare anche la farina di riso per un clafoutis senza glutine)

80 grammi di zucchero semolato (anche di canna)

180 millilitri di latte intero freddo

estratto di vaniglia, quanto basta

scorza di limone grattugiata, quanto basta

un pizzico di sale fino

20 millilitri di grappa

burro e farina per la tortiera, quanto basta

zucchero semolato per decorare il clafoutis

Procedimento

Clafoutis ai frutti di bosco

La ricetta del clafoutis è semplicissima e il risultato è sempre strepitoso.  Guardate la VIDEO RICETTA prima di iniziare la preparazione. Preriscaldare innanzitutto il forno a 200 gradi statico. Poi imburrare e infarinare una tortiera  di 26 centimetri circa di diametro.

Lavare i frutti di bosco rimuovendo il picciolo delle fragole e asciugare con cura la frutta su fogli di carta assorbente. Non deve rimanere umida. Tagliare le fragole a pezzi non troppo piccoli. Fondere il burro al microonde o sul fuoco e lasciarlo raffreddare finché non sarà tiepido.

In una ciotola capiente rompere le uova, mescolarle con una forchetta o con una frusta a mano. Non dovette montarle ma solo slegarle, in modo che albumi e tuorli si mescolino. Aggiungere il sale e la farina setacciata, mescolando con la frusta a mano o con un cucchiaio di legno, poi unire il burro fuso in 2-3 volte. Mescolare fino a ottenere una pastella liscia e senza grumi. Unire lo zucchero e il latte, alternandoli e sempre mescolando. Infine, aggiungere l'estratto di vaniglia, la grappa e se volete anche la scorza di limone. Il risultato, come vedete nella video ricetta, sarà una pastella liscia e quasi liquida. Va bene così, si rassoderà durante la cottura.

Distribuire all'interno della tortiera tutti i frutti di bosco: la tortiera dovrà esserne ricoperta in modo uniforme. Versare la crema sui frutti di bosco. Infornare il clafoutis a metà altezza e cuocere per 10 minuti a 200 gradi statico. Poi abbassare la temperatura del forno a 170 gradi e proseguire la cottura per altri 25-30 minuti o finché, infilando uno stuzzicadenti al centro del dolce, non uscirà asciutto e la superficie del dolce non sarà dorata. Cospargere il dolce con poco zucchero semolato e lasciare raffreddare.

Il clafoutis ai frutti di bosco è buonissimo tiepido, ma anche freddo: potete conservarlo in frigorifero e lasciarlo a temperatura ambiente per 10 minuti prima di gustarlo. Buon appetito!

Note

Conservate il clafoutis in frigorifero: si manterrà fino a 3 giorni. Non mettete troppe fragole, perché sono molto deperibili in quanto ricche di acqua. Vi suggerisco di provare a preparare il clafoutis anche nella ricetta originale, con le ciliegie, con le prugne secche o, in stagione, con le albicocche.

Hai provato questa ricetta?
Se ti è piaciuta taggami su Instagram @sicilianicreativi

Hai già visto queste ricette?

Lascia un commento

* Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web. * By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.