Potrei scrivere un’ode alle cipolle: questo vegetale umile e versatile, indispensabile in cucina, riesce a diventare protagonista di piatti deliziosi. In vetta alle mie preferenze ci sono le CIPOLLE RIPIENE nella versione estiva, con la salsa di pomodoro (anche in VIDEO RICETTA). Ma anche queste cipolle al forno gratinate al pistacchio sono deliziose. E molto più semplici da preparare. Le cipolle al forno sono facilissime da fare e leggere, ma la gratinatura a base di acciughe, pane grattugiato, spezie, erbe aromatiche e pistacchio le rende ancora più golose. Ora che le temperature sono diminuite possiamo ricominciare ad accendere il forno, che ne dite? Anche perché dolci, verdure gratinate e torte salate sono le cose belle dell’autunno, insieme ai colori delle foglie e al profumo delle caldarroste.
Cipolle al forno, come ottenere una gratinatura perfetta
Il mio suggerimento è di usare le cipolle di Tropea Igp, dolcissime e dal bel colore viola, ma anche con la semplice cipolla dorata otterrete un ottimo risultato. La gratinatura è composta a pane grattugiato, Parmigiano Reggiano, maggiorana, timo, olio extravergine di oliva insaporito con acciughe sottolio, alla maniera siciliana, e pistacchi.
Per non fare scurire troppo la gratinatura, vi suggerisco di cuocere prima le cipolle da sole, su carta forno unta di olio extravergine, per 5-7 minuti. E poi completare la cottura dopo avere distribuito il composto per la gratinatura. Queste cipolle al forno gratinate al pistacchio si mangiano in un boccone:. Tagliate le cipolle a fette spesse circa un centimetro, perché durante la cottura si disidratano rimpicciolendo.
Se avete già provato i FUNGHI GRATINATI CON NOCCIOLE, saprete che potete considerare queste verdure gratinate sia come antipasto sia come contorno. La cipolla al forno, in particolare, è perfetta per accompagnare piatti di carne come un ricco ARROSTO DI MAIALE CON LE PRUGNE, insieme a patate al forno o alla griglia. A questo punto, vi lascio alla ricetta e vi auguro buona giornata!