Home » Cioccolatini al riso soffiato e fiorentini (mendiant)

Cioccolatini al riso soffiato e fiorentini (mendiant)

by Ada Parisi
5 min read
Cioccolatini al riso soffiato e fiorentini

Cioccolatini al riso soffiato e fiorentini (mendiant). Si avvicinano le feste e state pensando di preparare dei piccoli doni fatti in casa, ovviamente culinari (altrimenti non sareste venuti a curiosare su questo sito), ma non volete fare nulla di troppo impegnativo o faticoso? Ho la soluzione per voi. Preparate dei cioccolatini, ma che siano facilissimi e rapidissimi da fare, senza dovere temperare il cioccolato. Che è operazione lunga e pericolosa (io ci ho rimesso due vestiti, tre grembiuli, mezza parete della cucina).

Per questo vi propongo i cioccolatini al riso soffiato e i fiorentini (mendiant), sia in versione fondente sia al latte. E potete farli anche con il cioccolato bianco se volete proprio strafare. Indispensabile un cioccolato di grande qualità. Questi cioccolatini, composti solo di cioccolato, riso soffiato, canditi e frutta secca, si conservano a lungo e sono un regalo graziosissimo se confezionati in una scatolina o in un vasetto di vetro chiuso con un fiocchetto. Io, chissà come mai, apprezzo molto i regali commestibili. Insomma, preparare cioccolatini in casa non è mai stato così facile. In alternativa, vi suggerisco di provare i buonissimi TARTUFINI AL CIOCCOLATO, TAHINI E FIOR DI SALE oppure il SALAME AL CIOCCOLATO E FRUTTA SECCA nella versione senza uova. Se vi va, date una occhiata anche a tutte le mie RICETTE DOLCI sul canale YouTube e ovviamente a tutte le mie RICETTE CON IL CIOCCOLATO. Buona giornata!

Cioccolatini al riso soffiato e fiorentini

CIOCCOLATINI AL RISO SOFFIATO E FIORENTINI

Porzioni: 6 Preparazione: Cottura:
Nutrition facts: 250 calories 20 fat
Rating: 5.0/5
( 1 voted )

Ingredienti

250 grammi di cioccolato fondente
250 grammi di cioccolato al latte
60 grammi di riso soffiato
arancia candita, quanto basta
frutta secca mista (mandorle, nocciole, pistacchi, noci), quanto basta
uvetta sultanina, mirtilli e ribes disidratati, quanto basta

Procedimento

Tostare il riso soffiato in un tegame a fuoco basso per qualche minuto e lasciarlo raffreddare: diventerà croccante. Tagliare le arance candite a dadini o a fettine sottilissime, come preferite, e a metà le nocciole, le mandorle, i pistacchi e i gherigli di noce. Fare rinvenire uvetta, ribes e mirtilli in un poco di acqua calda e poi asciugarli con cura.

Sciogliere il cioccolato a bagnomaria (ovviamente prima l'uno e poi l'altro separatamente, decidete voi da quale volete partire). Poniamo di iniziare dal cioccolato fondente. Una volta sciolto a bagno maria, dividere il cioccolato sciolto in due ciotole: nella prima mescolare il riso soffiato, finché ogni singolo chicco di riso non sia bene impregnato di cioccolato e lasciare raffreddare 3-4 minuti. Con un cucchiaio disporre su una placca rivestita di carta forno un mucchietto di composto di riso e cioccolato, cercando di dare una forma armonica, come una piccola cupola. Lasciare raffreddare completamente.

Per i fiorentini, versare un po' di cioccolato (deve essere ancora fluido ma non troppo, altrimenti si spanderà) su una placca rivestita da carta forno, in modo da formare una placchetta tonda: io ho usato un cucchiaino da caffè. Lasciare raffreddare 2-3 minuti in modo che si rapprenda un poco e guarnire ogni cioccolatino con un po' di frutta secca, canditi e frutta disidratata, nel modo che preferite, facendo una leggerissima pressione sulle decorazioni in modo che si fissino bene nel cioccolato. Lasciare raffreddare completamente.

Ripetere l'operazione con il cioccolato al latte e, se volete, anche con il cioccolato bianco.

Potete conservare questi cioccolatini per un mese in un luogo fresco e asciutto e mangiarli piano piano. O potete regalarli. Io li ho mangiati. Buon appetito!

Hai provato questa ricetta?
Se ti è piaciuta taggami su Instagram @sicilianicreativi

Hai già visto queste ricette?

2 commenti

Fiorellino 5 Dicembre 2015 - 15:18

Scusate l’ignoranza ma come è fatto il cioccolato bianco? Fiorellino

Reply
Ada Parisi 5 Dicembre 2015 - 16:06

Ciao! Il cioccolato bianco, in effetti, di cacao non contiene neanche un grammo. È fatto esclusivamente da burro di cacao aromatizzato con vaniglia. È di colore bianco ed è molto più dolce del cioccolato tradizionale. Ada

Reply

Lascia un commento

* Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web. * By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.