Cioccolatini al riso soffiato e fiorentini (mendiant). Si avvicinano le feste e state pensando di preparare dei piccoli doni fatti in casa, ovviamente culinari (altrimenti non sareste venuti a curiosare su questo sito), ma non volete fare nulla di troppo impegnativo o faticoso? Ho la soluzione per voi. Preparate dei cioccolatini, ma che siano facilissimi e rapidissimi da fare, senza dovere temperare il cioccolato. Che è operazione lunga e pericolosa (io ci ho rimesso due vestiti, tre grembiuli, mezza parete della cucina).
Per questo vi propongo i cioccolatini al riso soffiato e i fiorentini (mendiant), sia in versione fondente sia al latte. E potete farli anche con il cioccolato bianco se volete proprio strafare. Indispensabile un cioccolato di grande qualità. Questi cioccolatini, composti solo di cioccolato, riso soffiato, canditi e frutta secca, si conservano a lungo e sono un regalo graziosissimo se confezionati in una scatolina o in un vasetto di vetro chiuso con un fiocchetto. Io, chissà come mai, apprezzo molto i regali commestibili. Insomma, preparare cioccolatini in casa non è mai stato così facile. In alternativa, vi suggerisco di provare i buonissimi TARTUFINI AL CIOCCOLATO, TAHINI E FIOR DI SALE oppure il SALAME AL CIOCCOLATO E FRUTTA SECCA nella versione senza uova. Se vi va, date una occhiata anche a tutte le mie RICETTE DOLCI sul canale YouTube e ovviamente a tutte le mie RICETTE CON IL CIOCCOLATO. Buona giornata!
2 commenti
Scusate l’ignoranza ma come è fatto il cioccolato bianco? Fiorellino
Ciao! Il cioccolato bianco, in effetti, di cacao non contiene neanche un grammo. È fatto esclusivamente da burro di cacao aromatizzato con vaniglia. È di colore bianco ed è molto più dolce del cioccolato tradizionale. Ada