Un ciambellone con la panna nell’impasto, sofficissimo, profumato al limone e con tanti mirtilli e la nota zuccherina della glassa: l’ideale per fare una colazione ricca ed iniziare bene la giornata, soprattutto nel fine settimana, quando siamo più rilassati. Questo ciambellone non contiene burro né olio, ma è a base di panna. La ricetta base dell’impasto mi è stata suggerita da Simonetta, del blog Glu-Fri, un giorno in cui avevo della panna da smaltire: la torta è andata a ruba e non ho avuto neanche il tempo di fotografarla. Ora l’ho rifatta a forma di ciambellone, ma arricchendo l’impasto con un po’ di scorza di limone, i mirtilli, lo zucchero di canna e ho glassato il tutto con una glassa di limone e zucchero a velo. Squisita! Io ho fatto la torta con una farina normale, ma nel blog di Simonetta c’è la ricetta senza glutine, quindi nessuno di voi ha scuse per non fare questo dolce!
CIAMBELLONE ALLA PANNA E MIRTILLI
Print ThisINGREDIENTI
- 250 grammi di farina 00
- 15 grammi di lievito per dolci
- un pizzico di sale
- la scorza di un limone grattugiata (un limone di Sorrento o Interdonato sarebbe perfetto)
- 360 millilitri di panna liquida fresca
- 3 uova intere
- 100 grammi di zucchero semolato
- 80 grammi di zucchero di canna
- farina e burro per lo stampo quanto basta
- 200 grammi di mirtilli freschi
- per la glassa
- 150 grammi di zucchero a velo
- 3-4 cucchiai di succo di limone
PROCEDIMENTO
Per preparare il ciambellone alla panna e mirtilli, preriscaldare il forno a 180 gradi statico. Mettere in una ciotola le uova, la scorza di limone e il sale e sbatterle leggermente con una forchetta. Semi montare la panna con lo zucchero (non deve essere montata a neve, bisogna fermarsi un attimo prima) e unire, sempre frullando, poco a poco le uova sbattute, poi piano piano la farina setacciata con il lievito e, infine, i mirtilli leggermente infarinati. Dovete ottenere un impasto cremoso, morbido e senza grumi.
Imburrare e infarinare lo stampo e versarvi il compostoper il ciambellone con la panna nell’impasto e i mirtilli, lasciando un centimetro e mezzo almeno dal bordo, perché gonfierà molto in cottura. Infornare per 45 minuti circa e controllare che sia cotto infilando nel dolce uno stecchino: dovrà uscire asciutto. Fare intiepidire e poi mettere il ciambellone su una gratella fino a completo raffreddamento.
Per la glassa, mettere in una ciotola lo zucchero a velo e unire il succo di limone, mescolando fino a ottenere un composto liscio e cremoso: versarlo a cucchiaiate sul ciambellone alla panna e guarnire con i mirtilli. Buon appetito!


15 comments
Ciao Ada, seguo da poco il tuo blog,ma mi piace tantissimo!! Ho già provato 3 ricette di dolci che sono venuti benissimo…l’ultima è questa ciambella che però ho modificato leggermente: non avendo i mirtilli ho messo gocce di cioccolato,per la gioia delle mie figlie! 😉 E’ venuta uno spettacolo…grazie!
Complimenti ancora per il tuo lavoro su questo blog.
PS: anche io sono siciliana (di origine) e, anche se sono nata al “nord”, la considero la mia terra natia…tutto il parentado vive in Sicilia!! 🙂
Ciao Monica! Grazie di cuore dei complimenti! Hai fatto benissimo a mettere il cioccolato: la ricetta base di questo ciambellone si presta a ogni tipo di personalizzazione: la prima volta che l’ho fatto ho messo canditi e frutta secca, ma vanno benissimo frutta, cioccolato, marmellate. E puoi variare anche la forma e farne muffin, torte, plumcake…. Ti saluto la Sicilia! Ada
Adoro le torte con la panna, le trovo sofficissime! Il tuo ciambellone è da provare al più presto! Grazie per aver partecipato al contest!
Ciao Letizia, benvenuta e grazie a te per il bel contest che hai indetto. Io adoro i cake, a forma di ciambellone o meno! Ada
Come ti dicevo versione spettacolare!
E quanto siete bravi voi siciliani in cucina!
Ma é che spettacolo la tua versione, é il tocco in piú del limone e dei mirtilli che la rende unica!
Te la “copio” 😀 !!
Grazie anche della citazione! Un abbraccio.
ps: ma quanto siete bravi voi siciliani in cucina!
Simonetta benvenuta e grazie! Con un buon impasto di base, che ho fatto grazie a te, si fanno miracoli! Un abbraccio, e grazie a te di cuore, Ada
uhh buonissimo ada!! buon lunedì!!
Ciao Giulia, grazie! Giusto per darsi la carica di lunedì…. Un abbraccio, Ada
deliziosa!!
ingrasso mentre guardo la foto! 🙂
baciotto
Ma va Anna, l’ho capito che tu sei sempre in forma! Un abbraccione, Ada
Un ciambellone soffice e goloso.. me ne mandi una fetta per la colazione? 😀
Un bacione cara, buon inizio settimana :*
Ciao Ileana, certo che te la mando! Un ottimo inizio di settimana anche a te! Ada
CERTAMENTE che la devo provare: vado a leggere quella senza glutine cosi la puo mangiare anche mia figlia deve essere veramente buonissima
Ciao Silvana, provala e fammi sapere! Anche la versione senza glutine è favolosa!