Home » Ciambelline al vino rosso

Ciambelline al vino rosso

Ricetta vegana veloce da preparare

by Ada Parisi
5 min read
ciambelline al vino rosso

Massima resa e minimo sforzo per le ciambelline al vino rosso, un biscotto della tradizione romana (ma diffuso in varie tipologie in gran parte del Sud Italia) che è naturalmente vegetariano e vegano perché fatto senza burro e senza uova. Le ciambelline al vino rosso sono buonissime, hanno una consistenza particolare, leggera ma densa al tempo stesso, e un gusto pieno, complesso, che ricorda in parte le INTORCHIATE PUGLIESI, altro strepitoso biscotto a base di olio extravergine di oliva.

Ovviamente due sono gli ingredienti fondamentali per le ciambelline al vino: l’olio extravergine, che deve essere un fruttato leggero di ottima qualità (c’è chi prepara le ciambelline con olio di semi, ma mi trova in totale e completo disaccordo) e il vino rosso, che deve essere non troppo giovane e spigoloso. Io ho utilizzato un Primitivo di Manduria, che ha anche una caratteristica nota dolce.

Le ciambelline al vino rosso si preparano in 10 minuti appena e sono davvero strepitose, sia da sole sia a fine pasto con un vino dolce ma non troppo, un vino con una spalla acida importante come potrebbe essere un Muffato di Orvieto, un Torcolato di Breganze o un Recioto della Valpolicella. Sono belli da vedere i biscotti a forma di omino di pan di zenzero o ispirati alla atmosfere del Nord Europa, ma non dimentichiamo le tradizioni. E ora vi lascio a sbirciare tutte le mie RICETTE DI BISCOTTI e vi auguro buona giornata!

ciambelline al vino rosso

CIAMBELLINE AL VINO ROSSO (ricetta facile)

Porzioni: 10 Preparazione: Cottura:
Nutrition facts: 250 calories 20 fat
Rating: 5.0/5
( 1 voted )

Ingredienti

DOSI PER 30 CIAMBELLINE:

600 grammi di farina 0

150 grammi di zucchero semolato

8 grammi di lievito per dolci

un pizzico di sale

200 millilitri di olio extravergine d’oliva (fruttato leggero)

200 millilitri di vino rosso

zucchero semolato, quanto basta

Procedimento

ciambelline al vino rosso

Prima di iniziare a preparare le ciambelline al vino rosso preriscaldare il forno a 180 gradi.

Mettere la farina, il sale, lo zucchero e il lievito sul piano di lavoro. Fare un buco al centro e aggiungere l'olio extravergine di oliva. Iniziare a lavorare l'impasto incorporando farina e olio, poi aggiungere piano piano il vino rosso. Lavorare l'impasto finché non sarà compatto, lucido, elastico e liscio. Potreste anche non dovere utilizzare l'intera dose di vino, quindi aggiungetene poco per volta. E' importante che l'impasto non risulti umido.

Visto che nell'impasto delle ciambelline al vino rosso c'è il lievito per dolci, non c'è bisogno che l'impasto riposi. Dividere l'impasto in tante palline tutte di peso uguale, poi ricavare dalle palline dei cordoncini e infine delle ciambelline, come in foto, sigillando bene tra loro le due estremità. Ricordate che il lievito in cottura gonfierà l'impasto, per cui dovete fare delle ciambelline con il foro centrale molto aperto, altrimenti rischierete che il buco si chiuda in cottura perdendo la forma caratteristica.

Passare le ciambelline al vino rosso nello zucchero semolato e disporle su una teglia rivestita di carta forno, ben distanziate le une dalle altre. Cuocere per 20 minuti o fino a doratura. Sfornare le ciambelline al vino rosso e lasciare raffreddare completamente. Buon appetito!

Note

Le ciambelline al vino rosso si conservano perfettamente fino a 15 giorni se conservate in un barattolo in vetro o in una latta a chiusura ermetica.

Hai provato questa ricetta?
Se ti è piaciuta taggami su Instagram @sicilianicreativi

Hai già visto queste ricette?

Lascia un commento

* Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web. * By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.