Massima resa e minimo sforzo per le ciambelline al vino rosso, un biscotto della tradizione romana (ma diffuso in varie tipologie in gran parte del Sud Italia) che è naturalmente vegetariano e vegano perché fatto senza burro e senza uova. Le ciambelline al vino rosso sono buonissime, hanno una consistenza particolare, leggera ma densa al tempo stesso, e un gusto pieno, complesso, che ricorda in parte le INTORCHIATE PUGLIESI, altro strepitoso biscotto a base di olio extravergine di oliva.
Ovviamente due sono gli ingredienti fondamentali per le ciambelline al vino: l’olio extravergine, che deve essere un fruttato leggero di ottima qualità (c’è chi prepara le ciambelline con olio di semi, ma mi trova in totale e completo disaccordo) e il vino rosso, che deve essere non troppo giovane e spigoloso. Io ho utilizzato un Primitivo di Manduria, che ha anche una caratteristica nota dolce.
Le ciambelline al vino rosso si preparano in 10 minuti appena e sono davvero strepitose, sia da sole sia a fine pasto con un vino dolce ma non troppo, un vino con una spalla acida importante come potrebbe essere un Muffato di Orvieto, un Torcolato di Breganze o un Recioto della Valpolicella. Sono belli da vedere i biscotti a forma di omino di pan di zenzero o ispirati alla atmosfere del Nord Europa, ma non dimentichiamo le tradizioni. E ora vi lascio a sbirciare tutte le mie RICETTE DI BISCOTTI e vi auguro buona giornata!